 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
trattamenti - concentrazioni
Autore |
Messaggio |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
Ciao amici, io ho sempre fatto i trattamenti rameici a caduta foglie sulle frutticole utilizzando volume normale. Usando ad esempio 3 concentrazioni ritenete ci possano essere rischi dovuti alla dose che già in partenza è molto più alta del "normale"? Grazie!!
|
26/10/2015, 20:36 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
cosa intendi per 3 concentrazioni?
|
26/10/2015, 21:53 |
|
 |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
Intendo, a parità di superficie, trattare con un terzo del volume di acqua usando tripla dose...come si può fare in estate, ma non so se per i trattamenti autunnali, essendo la dose di partenza più alta, può creare problemi 
|
27/10/2015, 7:39 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
l'importante è rispettare il quantitativo massimo. nel senso che se devi dare 1 kg/ha per esempio non devi eccedere. poi quanta acqua usi è relativo. comunque di solito è in inverno che si alzano le dosi di rame, non in estate
|
27/10/2015, 7:47 |
|
 |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
Grazie mille!! Sì sì certo, è che appunto in estate tratto sempre con le 3 concentrazioni in quel campo (atom. a spalla), e se lo posso fare anche ora che si deve dare una quantità maggiore, meglio perchè risparmio tempo. Sulle dosi, massima attenzione 
|
27/10/2015, 8:44 |
|
 |
carbone62
Iscritto il: 31/08/2011, 16:04 Messaggi: 58 Località: Avellino
|
Trattamenti a legno su pomacee con poltiglia bordolese puoi arrivare a 2Kg/100 litri d'acqua, ma devi aspettare che cadono le foglie quindi diciamo verso fine novembre poi ne fai un altro a gennaio sempre con poltiglia bordolese.
|
28/10/2015, 10:28 |
|
 |
carbone62
Iscritto il: 31/08/2011, 16:04 Messaggi: 58 Località: Avellino
|
Dimenticavo, se vuoi rendere i trattamenti più efficaci, semmai anche con una dose inferiore, devi togliere da terra le foglie cadute. Fanne un cumulo lontano dagli alberi e bruciale, i trattamenti a legno si effettuano soprattutto contro il cancro rameali. Ciao
|
28/10/2015, 11:01 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|