 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Trinita73
Iscritto il: 23/03/2016, 9:50 Messaggi: 6
|
Salve, lo scorso inverno ho effettuato un trapianto (non andato a buon fine) di alcuni alberi di leccio, prelevati da un mio terreno in collina (600m circa terreno renoso) e trapiantati in pianura su terreno argilloso, premetto che già ho effettuato nello stesso periodo trapianto di diversi alberi (ciliegi-prugni-fichi-pesche-meli-peri ecc..) tutti andati a buon fine, non sono riuscito a far attecchire nemmeno una pianta di leccio. Mi chiedevo se per queste piante bisogna adottare misure particolari o non so.... Nei terreni adiacenti al mio ci sono molte piante secolari di leccio, pertanto non credo sia un problema di terreno o zona. altezza piante trapiantate varia da circa 1.5 m a 2.5 m, con fusto diametro variabile 10 mm a 25 mm
Grazi mille in anticipo
|
08/06/2017, 17:17 |
|
 |
|
 |
Trinita73
Iscritto il: 23/03/2016, 9:50 Messaggi: 6
|
Nessuno può darmi una mano? un consiglio?
|
11/06/2017, 10:21 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ciao Trinita. Magari troverai qualche spunto in questo topic... coltivazioni-forestali-f44/trapianto-lecci-in-zolla-t19609.htmlNon vorrei che le tue piante erano troppo alte con le radici e la chioma mal equilibrate...
|
11/06/2017, 10:37 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
È una pianta che soffre molto il trapianto se non è eseguito alla perfezione. Va preso molto apparato radicale, soprattutto quello sottile e ricompattato bene il terreno. Io preferisco seminarle, se gli prepari una buona buca con legni marcescenti in profondità, sviluppano molto velocemente.
|
15/06/2017, 13:29 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|