Salve a tutti, innanzi tutto! Sembrerà banale ma nella mia ricerca sulla terra ferma ho avuto poche risposte e pure poco esaustive; mi rendo conto che sian da tenere preenti un sacco di variabili ...
![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
ma principalmente, una pianta di olivo, pur grande che sia, quando curata normalmente quale pianta da produzione, anche se costituita da 5/6 polloni attorno ad un vecchio ceppo stroncato da una gelata, in quanto tempo massimo dovrebbe essere potata da un bravo potino? E, nel caso abbia raggiunto circa i 6 metri d'altezza a causa di qualche anno(3 o 4) in stato di abbandono, piena di succhioni da non poter penetrare nel "vaso" della pianta se non previa ripulitura dei rami principali completamente pieni da cima a fondo?
![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif)
. Devo capire tante cose perchè io in alcune di queste piante, peraltro impostate male in precedenza e già sofferenti causa fuliggine e seccume ci ho dovuto lavorare anche 3 ore!!! Chi mi paga non ne sarà tanto felice!!!
![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
Grazie anticipate a tutti coloro che potranno risp. Ci tengo molto!!!!!!!