Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Talee di fico

29/02/2012, 19:23

non voglio fare il disfattista ,ma poche tipi di piante si possono fare per talea .

magari fosse così semplice

sani

Re: Talee di fico

01/03/2012, 9:36

Io ho 4 fichi e tutti e 4 sono stati riprodotti per talea :)

Re: Talee di fico

01/03/2012, 9:53

Il fico dovrebbe essere una delle piante più facili da riprodurre per talea ed è per questo che vorrei provare. Avrei alcune domande: le talee vanno messe in una zona un pò ombreggiata o in pieno sole? quando è il periodo migliore per metterle a terra? bagnare spesso? dopo quanto e da cosa ci si accorge se hanno radicato?
grazie a tutti

Re: Talee di fico

01/03/2012, 10:30

scusate allora ,

io ho provato altre volte ma con esiti davvero deludenti

sani

Re: Talee di fico

01/03/2012, 13:55

Confermo la facilità di propagazione
del fico mediante talea.
Dalle mie parti si usa mettere direttamente
a dimora in autunno (e quindi far radicare in loco).
Forse dalle tue parti potresti provarci ancora,
l'importante è mantenere sempre abbastanza
umido il terreno.
Altrimenti mettila in un vaso, falla radicare
e poi la trapianti
Ciao

Re: Talee di fico

01/03/2012, 17:35

bene a sapersi, dalle vostre parti è una pianta molto diffusa e se prende li che fa più caldo che qui allora va davvero bene

grazie


ne farò tesoro

Re: Talee di fico

07/03/2012, 14:44

Silvio72 ha scritto:non voglio fare il disfattista ,ma poche tipi di piante si possono fare per talea .

magari fosse così semplice

sani


Ma mica è vero, ho il libro propagazione per talea e di piante ce ne sono tante.
Allegati
9788841295014.jpg

Re: Talee di fico

07/03/2012, 22:11

è un buon libro? scritto bene?

quindi quali altre piante da frutto si possono propagare per talea? sapevo il kiwi ma con grosse difficoltà---

Re: Talee di fico

07/03/2012, 23:51

Dalle mie parti, per per le nuove piante, vengono usati i bolloni radicali, molto facili da trovare ai piedi delle piante di una certa età. Questo è sicuramente il metodo più facile, sicuro e efficace. :D :ugeek:

Re: Talee di fico

08/03/2012, 13:21

si infatti sto tendando anche con i polloni radicanti di fico e susino ma a volte sono troppo vicini alla pianta e temo di rovinarne le radici.
Rispondi al messaggio