Autore |
Messaggio |
marinella
Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
|
Da una marza che non occorreva più ma aveva una gemma apicale ho deciso di provare a interrarla. L'ho fatto seguendo le indicazioni che avevo letto, riponendola orizzontalmente in una cassettina. Ora, con mio grande stupore, la gemma si è schiusa in due foglioline (piccole, ancora). Come devo procedere a questo punto? Aspetto? quanto? e poi?
grazie,
anna
_________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
|
27/06/2014, 8:18 |
|
 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
La talea di fico radica abbastanza facilmente. Mettila in un vaso con un buon terriccio e mantieni sempre umido. A novembre poi se si è sviluppata bene la puoi anche mettere a dimora.
|
27/06/2014, 8:45 |
|
 |
marinella
Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
|
Grazie Sergio, ora so che sto per dire delle banalità ma non mi era mai capitato prima: considerato che la talea sta in posizione orizzontale in una cassettina alta una decina di cm, suppongo di doverla prelevare con un pane di terra e quindi riporla in un vaso piuttosto grande?
_________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
|
27/06/2014, 9:27 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
veramente non mi è chiaro come l'hai messa nella cassetta... prova a mettere una foto
|
27/06/2014, 12:56 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
io le talee le ho interrate in verticale direttamente in giardino... ora ho sei talee che atanno cacciando le foglie: ho sbagliato? perchè orizzontale? Ho lasciato diverse gemme del rametto apicale e un bel pezzo sotto terra.
|
27/06/2014, 18:46 |
|
 |
marinella
Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
|
Ciuit, ho letto dell'orizzontale su una rivista specializzata, allora ho provato e ne ho interrate due: una in verticale e l'altra in orizzontale. Quella verticale è seccata. Ma se a te è riuscita, meglio cosi. Non riesco a postare le foto, ho un problema con il ridimensionamento del formato per la pubblicazione  comunque, il rametto di circa 30 cm, l'ho interrato ponendolo in posizione orizzontale, eliminando tutte le foglie e lasciando fuori dalla terra solo la gemma apicale. se riesco, pubblico....
_________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
|
01/07/2014, 8:21 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
Adesso è più chiaro... Potresti lasciarla anche nella cassetta (anche se 10 cm di terra mi sembrano pochini) altrimenti la prelevi con tutto il pane di terra e la metti in un vaso (anche in verticale)
|
01/07/2014, 9:32 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
io ne ho piantate 6 a 10 cm di distanza solo per farle radicare, con l'intento di spostare ne luogo definitivo quelle che hanno radicato. Non pubblico foto perchè non capireste niente, è un guazzabuglio di foglie. Hanno radicato tutte e 6 e una non aveva nemmeno la gemma apicale. Ora se in fase di riposo le trasloco, come lo devo fare? Interrarle fino a che punto? E per le radici?
|
02/07/2014, 18:24 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
Ti consiglio di lasciare un solo germoglio (scegli il migliore) x talea in modo che la piantina abbia la possibilità di allungarsi Per la messa a dimora non vedo grossi problemi , il fico è una pianta abbastanza rustica. Se lo fai in fase di riposo vegetativo, puoi trapiantarle tranquillamente a radice nuda, interrando la parte già radicata.
P.S. non riesco a comprendere cosa possa significare la sigla "fvg" come località
|
03/07/2014, 9:35 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
SERGIOS ha scritto: P.S. non riesco a comprendere cosa possa significare la sigla "fvg" come località L' ho modificata!!!! Le talee sono state piantate tra pomodori e aglio, magari quest' autunno quando spariranno questi due farò delle foto. Dunque io avevo lasciato 4-5 gemme fuori terra e tutte stanno cacciando le foglie, dovrei interrare lasciando solo quella apicale o sopprimerle? Cosa vuol dire scegliere quella migliore?
|
03/07/2014, 12:25 |
|
|