Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/02/2025, 15:15




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
TALEA CORBEZZOLO 
Autore Messaggio

Iscritto il: 31/03/2012, 10:17
Messaggi: 71
Località: Barletta
Rispondi citando
salve,ho letto che è possibile fare delle talee primaverili per il corbezzolo
qualcuno sa dirmi come fare?


26/04/2012, 18:55
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io ho una decina di piante di corbezzolo in giardino, ma tutte ottenute da seme. So che la riproduzione per talea del corbezzolo non è delle più facili. Però tentar non nuoce.
Ti do qualche consiglio: prendi rametti di un anno, della lunghezza di circa 20 cm, togli tutte le foglie tranne le due o tre terminali, pianta in un vasetto con torba umida (non bagnata) mista a sabbia in parti uguali. Le talee interrale per circa 2/3 della loro lunghezza. In un vasetto ci possono stare anche più talee, distanziate una dall'altra di circa 5 cm. Tieni questo terriccio sempre umido e il vasetto in posizione ombreggiata e umida. Coprilo con una busta di plastica in modo da mantenere umida l'aria intorno alle talee. Quando vedrai spuntare le nuove foglioline vorrà dire che hai avuto successo( ci vorrà più di un mese, dipende dalla temperatura), Aspetta almeno all'Autunno prossimo per travasare.
Usare ormoni radicanti aiuta (anche se io non li uso mai)
Questi sono i miei consigli, magari qualcuno potrà dartene dei migliori
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


26/04/2012, 21:31
Profilo

Iscritto il: 31/03/2012, 10:17
Messaggi: 71
Località: Barletta
Rispondi citando
è possibile fare questa talea a maggio?quanti internodi ci devo essere nel ramo che taglio?il ramo deve essere legnoso o erbaceo?in ultimo la parte apicale la taglio?
grazie per le risposte


27/04/2012, 8:54
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
francescobattaglia ha scritto:
è possibile fare questa talea a maggio?quanti internodi ci devo essere nel ramo che taglio?il ramo deve essere legnoso o erbaceo?in ultimo la parte apicale la taglio?
grazie per le risposte

Secondo me, e nel nostro clima, il periodo migliore è Novembre, ma puoi farlo anche adesso, se hai le talee disponibili non costa nulla e possono riuscire.
1 - Lascia perdere gli internodi; contiamo i "nodi", ne basterebbero 3: 2 sotto e 1 sopra in una talea di circa 20 cm;
2 - ovviamente parliamo di rametto (diametro circa 2 o 3 cm), non di un ramo grande vero e proprio: meglio semi-erbaceo
3 - Come detto. è importante tagliare tutte le foglie tranne le 2 o 3 superiori. La parte apicale puoi tagliarla o no. Io la lascerei, al massimo taglierei le foglie giovani a metà.
Comunque, tieni il tutto in un ambiente abbastanza caldo e con umidità costante
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


27/04/2012, 22:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy