 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Cucco85
Iscritto il: 09/06/2015, 11:15 Messaggi: 19 Località: Casamassima (BA)
Formazione: Dottore di Ricerca in Chimica Agraria e Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari
|
Ciao a tutti,
sto tentando con pochi mezzi a disposizione di dare un'aggiustata ad un fondo, prevalentemente a ciliegio. Sto iniziando dalle piccole cose.
La domanda è: ha senso fare la spollonatura in questo periodo? O al di là di questo, dal momento che il fondo è stato pressoché abbandonato negli ultimi 3 anni, ritenete che fare la spollonatura dia comunque giovamento all'assetto delle piante anche in previsione di potature e per favorire la produzione dell'anno prossimo?
Grazie a tutti per gli eventuali contributi all'argomento.
Ciao
|
09/06/2015, 11:28 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
certo, i polloni succhiano energia alla pianta.
|
09/06/2015, 12:33 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|