Buongiorno sto preparando il terreno per trapiantare gli ortaggi e la domanda è: il gocciolatore è meglio metterlo sopra o sotto il telo pacciamatura di plastica nera? Gli altri anni utilizzavo lo sfalcio come pacciamatura ma non è stato sufficiente a bloccare le infestanti. grazie per i suggerimenti renzo
renzo1947 ha scritto:Buongiorno sto preparando il terreno per trapiantare gli ortaggi e la domanda è: il gocciolatore è meglio metterlo sopra o sotto il telo pacciamatura di plastica nera? Gli altri anni utilizzavo lo sfalcio come pacciamatura ma non è stato sufficiente a bloccare le infestanti. grazie per i suggerimenti renzo
Ciao se il telo é di plastica, che senso ha mettere il gocciolatore sopra? A meno che non intendi il tubo che alimenta delle derivazioni a goccia che applichi poi sul foro dove c'é l'ortaggio. Oppure a meno che non usi il telo in pvc a tessuto intrecciato (quello coi riquadri di colore verde), dove dal di fuori, penetra comunque l'acqua d'irrigazione oppure piovana. Io uso un tubo microforato che trasuda acqua, per cui nel caso della plastica isolante nera, va messo sotto.
Rileggendo la tua domanda vedo che parli di plastica nera. Se non l'hai ancora comprata, fai a meno e compra l'altro telo che ho descritto prima. Costa un pò di più ma non fa raggiungere, temperature pazzesche, al terreno ed agli ortaggi.
grazie per i consigli Giuseppe. il telo di plastica nera l'ho già comprato e in parte steso. Pensavo che le temperature "pazzesche" avrebbero contribuito a impedire le infestanti. Inoltre l'area dell'orto non riceve pieno sole. Saluti da Renzo
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: sopra o sotto il telo da pacciamatura
08/04/2017, 18:28
Ciao, io personalmente ho sempre visto la partè nera rivolta verso l alto, se metti la parte nera verso l altro precocizzi la coltivazione di 15/20 giorni,se metti quella bianca verso l alto rimane pressoché invariata.
renzo1947 ha scritto:grazie per i consigli Giuseppe. il telo di plastica nera l'ho già comprato e in parte steso. Pensavo che le temperature "pazzesche" avrebbero contribuito a impedire le infestanti. Inoltre l'area dell'orto non riceve pieno sole. Saluti da Renzo
claColombo ha scritto:Ciao, io personalmente ho sempre visto la partè nera rivolta verso l alto, se metti la parte nera verso l altro precocizzi la coltivazione di 15/20 giorni,se metti quella bianca verso l alto rimane pressoché invariata.
Ciao Renzo, le infestanti non crescono perhè manca la luce solare. Le alte temperature aiutano a precocizzare il raccolto ma nel mio caso ho visto che aiutano anche le malattie!
Claudio apprendo l'esistenza di un telo bicolore coi suoi vantaggi, però ormai uso quel telo intrecciato traspirante. Ciao
Ringrazio tutti per i messaggi. Ho visto gli effetti del telo nero di plastica sulle piantine trapiantate: a fine giornata il calore fa appassire i rametti più bassi (quelli più vicino al telo). Saluti. Renzo
claColombo ha scritto:Io conosco entranbi i teli ma non ne utilizzo nessuno dei due
Per vari motivi l'anno scorso non ho usato il telo e quest'anno, o dimentico od ho altre priorità, e sono sfasato nell'utilizzo. Intano i gatti del vicinato sgarfano sulla terra e vi depongono i bisogni... Mi servirebbero delle mine a grappolo...