Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

riproduzione fico da poloni

08/09/2019, 10:52

:D non so se è una buona idea:
prendere dei polloni di fico e ripiantarli direttamente nel mio terreno è una buona idea?
oppure no?
:lol: :lol:

Re: riproduzione fico da poloni

08/09/2019, 21:56

Ciao maxy
Riprodurre il fico da pollone e' una pratica abbastanza usuale.
L'unico problema e' sapere se la pianta da cui si fa il prelievo sia o meno innestata.
Se fosse innestata allora il pollone portera' le caretteristiche della pianta madre, probabilmente selvatica e quindi dovra' anch'esso essere innestato.
Spero di essere stato chiaro

Re: riproduzione fico da poloni

09/09/2019, 9:07

Tieni solamente il terreno sempre umido, le radici dovrebbero metterle

Re: riproduzione fico da poloni

09/09/2019, 9:57

SERGIOS ha scritto:Ciao maxy
Riprodurre il fico da pollone e' una pratica abbastanza usuale.
L'unico problema e' sapere se la pianta da cui si fa il prelievo sia o meno innestata.
Se fosse innestata allora il pollone portera' le caretteristiche della pianta madre, probabilmente selvatica e quindi dovra' anch'esso essere innestato.
Spero di essere stato chiaro

...........................ciao :D in effetti non saprei è un fico di più di 30 anni ,fa fichi neri ottimi ,speriamo bene :lol:

Re: riproduzione fico da poloni

09/09/2019, 12:43

leorasta ha scritto:Tieni solamente il terreno sempre umido, le radici dovrebbero metterle


Io intendevo i polloni che escono alla base della pianta e quelli di solito sono già radicati...
Se così non fosse allora parliamo di talea che nel caso del fico è anche abbastanza semplice da far radicare ma a questo punto conviene prelevarla dalla parte alta della chioma così si è sicuri di avere la varietà desiderata (a prescindere se sia innestata o meno)

Re: riproduzione fico da poloni

09/09/2019, 14:03

SERGIOS ha scritto:
leorasta ha scritto:Tieni solamente il terreno sempre umido, le radici dovrebbero metterle


Io intendevo i polloni che escono alla base della pianta e quelli di solito sono già radicati...
Se così non fosse allora parliamo di talea che nel caso del fico è anche abbastanza semplice da far radicare ma a questo punto conviene prelevarla dalla parte alta della chioma così si è sicuri di avere la varietà desiderata (a prescindere se sia innestata o meno)

..........................bella idea ,non ci avevo pensato :D
spero che i tempi non siano troppo lunghi :lol:

Re: riproduzione fico da poloni

10/09/2019, 10:46

SERGIOS ha scritto:
leorasta ha scritto:Tieni solamente il terreno sempre umido, le radici dovrebbero metterle


Io intendevo i polloni che escono alla base della pianta e quelli di solito sono già radicati...
Se così non fosse allora parliamo di talea che nel caso del fico è anche abbastanza semplice da far radicare ma a questo punto conviene prelevarla dalla parte alta della chioma così si è sicuri di avere la varietà desiderata (a prescindere se sia innestata o meno)

Hai ragione, non avevo letto bene sul subito ho pensato alla talea :D

Re: riproduzione fico da poloni

29/09/2019, 11:20

SERGIOS ha scritto:Ciao maxy
Riprodurre il fico da pollone e' una pratica abbastanza usuale.
L'unico problema e' sapere se la pianta da cui si fa il prelievo sia o meno innestata.
Se fosse innestata allora il pollone portera' le caretteristiche della pianta madre, probabilmente selvatica e quindi dovra' anch'esso essere innestato.
Spero di essere stato chiaro


Quando è il momento migliore per fare la talea di un fico?

Re: riproduzione fico da poloni

29/09/2019, 13:23

Il periodo migliore e' ad inizio primavera

Re: riproduzione fico da poloni

01/10/2019, 12:10

Io ho prelevato più di 20 polloni da una pianta colpita da un incendio e li ho piantati tutti. A distanza di 3 anni stanno crescendo bene.
Per fare in modo che la piantina attecchisca al 100%, scava una fossa profonda 40/50cm ma anche abbastanza lunga (la lunghezza dipende dalla piantina) tipo un piccolo loculo :lol:
Uno dei due lati corti deve essere perfettamente a piombo, quasi a formare un angolo di 90 gradi sul fondo. A questo punto devi adagiare buona parte del tronco sul fondo(diciamo più della metà) e premere con i piedi in modo da fargli prendere la forma dell'angolo a cui ho fatto riferimento prima.
Le piantine giovani di fico sono abbastanza flessibili, quindi non c'e il rischio che si spezzi.
Buttaci sopra un po di terra per tenere ferma la pianta e pressala, poi copri completamente.
Non ti resta che annaffiare spesso nei periodi piu caldi, almeno per i primi 2 anni
Rispondi al messaggio