08/09/2019, 10:52
08/09/2019, 21:56
09/09/2019, 9:07
09/09/2019, 9:57
SERGIOS ha scritto:Ciao maxy
Riprodurre il fico da pollone e' una pratica abbastanza usuale.
L'unico problema e' sapere se la pianta da cui si fa il prelievo sia o meno innestata.
Se fosse innestata allora il pollone portera' le caretteristiche della pianta madre, probabilmente selvatica e quindi dovra' anch'esso essere innestato.
Spero di essere stato chiaro
09/09/2019, 12:43
leorasta ha scritto:Tieni solamente il terreno sempre umido, le radici dovrebbero metterle
09/09/2019, 14:03
SERGIOS ha scritto:leorasta ha scritto:Tieni solamente il terreno sempre umido, le radici dovrebbero metterle
Io intendevo i polloni che escono alla base della pianta e quelli di solito sono già radicati...
Se così non fosse allora parliamo di talea che nel caso del fico è anche abbastanza semplice da far radicare ma a questo punto conviene prelevarla dalla parte alta della chioma così si è sicuri di avere la varietà desiderata (a prescindere se sia innestata o meno)
10/09/2019, 10:46
SERGIOS ha scritto:leorasta ha scritto:Tieni solamente il terreno sempre umido, le radici dovrebbero metterle
Io intendevo i polloni che escono alla base della pianta e quelli di solito sono già radicati...
Se così non fosse allora parliamo di talea che nel caso del fico è anche abbastanza semplice da far radicare ma a questo punto conviene prelevarla dalla parte alta della chioma così si è sicuri di avere la varietà desiderata (a prescindere se sia innestata o meno)
29/09/2019, 11:20
SERGIOS ha scritto:Ciao maxy
Riprodurre il fico da pollone e' una pratica abbastanza usuale.
L'unico problema e' sapere se la pianta da cui si fa il prelievo sia o meno innestata.
Se fosse innestata allora il pollone portera' le caretteristiche della pianta madre, probabilmente selvatica e quindi dovra' anch'esso essere innestato.
Spero di essere stato chiaro
29/09/2019, 13:23
01/10/2019, 12:10
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.