Salve a tutti
come è facilmente intuibile dall'oggetto del post, vorrei capire qualcosa sui famigerati ormoni radicanti.
Ho cercato un po sul forum ma nel dettaglio non ho trovato molto..
La domanda è se usate o no i fitoregolatori ed in entrambi i casi cosa ne pensate sulla loro fruizione, specialmente per talee legnose..
Mio fratello si è fatto 6 talee di glicine, ma il suo pollice radioattivo deve aver compromesso anche stavolta il radicamento

mi ha chiesto se gli convenga usare ormoni radicanti, ma io non avendoli mai usati non ho saputo rispondergli nulla sui pro e contro eventuali etc... gli ho risposto, aspetta e spera, magari gli ci vuole ancora un po per partire, ma sto incominciando a dubitarne pure io ora.
ps: esistono sostanze simili in natura senza scomodarsi troppo a comrparsi gli ormoni radicanti?

sul web ho trovato sta cosa (che trovo un filino esilarante) del miele come radicante, è una leggenda metropolitana?
