 |
 |
 |
Qual'è il miglior portainnesto per l'albicocco???
Autore |
Messaggio |
carlitos85
Iscritto il: 25/11/2013, 22:33 Messaggi: 15 Località: Puglia
Formazione: Perito agrario e dottore agronomo
|
Salve, Dovrei effettuare un impianto di albicocco ma sono indeciso su quale portainnesto utilizzare. Visto che mi trovo in una zona costiera vorrei innestare un varietà precoce e proprio per questo sono indeciso su cosa usare tra GF 677 innestato a pesco,mirabolano o recentemente ho sentito di un nuovo portainnesto chiamato Moncler. Qualcuno ha esperienze in merito??
|
03/02/2014, 15:40 |
|
 |
|
 |
Nuraghe82
Iscritto il: 12/04/2013, 14:55 Messaggi: 592
|
Usa il mandorlo...
|
03/02/2014, 16:26 |
|
 |
carlitos85
Iscritto il: 25/11/2013, 22:33 Messaggi: 15 Località: Puglia
Formazione: Perito agrario e dottore agronomo
|
Purtroppo il mandorlo è disaffine e dopo 6-7 anni si stacca dal nesto o si creano delle crepe nel legno che ne pregiudicano la vitalità!!già provato 
|
06/02/2014, 15:23 |
|
 |
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Prugna selvatica!
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
06/02/2014, 15:24 |
|
 |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
A livello di rusticità e adattabilità, ho sempre sentito parlare positivamente del mirabolano da seme. Ma non avendo grande esperienza non so dire se ciò può valere ovunque 
|
08/02/2014, 13:43 |
|
 |
panduk
Iscritto il: 15/06/2011, 0:30 Messaggi: 145 Località: Cagliari
|
Ciao se ci descrivi meglio il tipo di terreno ti possiamo dare risposte più mirate.
saluti
PK
|
08/02/2014, 18:19 |
|
 |
carlitos85
Iscritto il: 25/11/2013, 22:33 Messaggi: 15 Località: Puglia
Formazione: Perito agrario e dottore agronomo
|
Si tratta di un terreno tendenzialmente argilloso con un franco di coltivazione di circa 50-60 cm, con scarse precipitazioni e un'elevata presenza di calcare attivo!!
|
10/02/2014, 19:54 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
_________________ I
|
11/02/2014, 0:13 |
|
 |
carlitos85
Iscritto il: 25/11/2013, 22:33 Messaggi: 15 Località: Puglia
Formazione: Perito agrario e dottore agronomo
|
Grazie Eugenio!!!
|
11/02/2014, 21:45 |
|
 |
felixone
Iscritto il: 21/06/2013, 12:08 Messaggi: 73 Località: salerno
|
ho messo a dimora un albicocco ma nella primavera scorsa non ha messo foglie ed è rimasto uguale a quando l ho comprato.cosa e successo? non c e piu niente da fare?
|
16/02/2014, 21:43 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|