Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: prugna Angeleno

01/04/2017, 18:12

20170401_162825.jpg
20170401_162802.jpg
20170401_162752.jpg


Multi innesto su su susino selvatico.
Claudio

Re: prugna Angeleno

01/04/2017, 18:13

Alcune marze sono ancora ferme.

Re: prugna Angeleno

01/04/2017, 18:27

A spacco ed a corona con marze prelevate a febbraio e conservate, avvolte in un sacchetto di plastica, in frigo - ho innestato pero Conference su Bergamotto e pero s. Lucia su Spina Carpi. Sullo stesso portinnesto ho eseguito un doppio spacco ed una marza a corona...sembrano ok, anche se è assai presto per certezze. Ho lasciato all'apice del portinnesto, sopra le marze, della vegetazione, perché, sempre per sentito dire, sembra favoriscano il succhio...attirano la linfa verso l'alto di cui beneficerebbero anche gli innesti...ma la cosa poco mi convince ed ascolto il tuo consiglio, e visto che gli innesti sono comunque partiti elimino tutto il verde, sotto l'innesto ed anche sopra.
I tuoi consigli sono molto graditi
Saluti cordiali
Loris

Re: prugna Angeleno

01/04/2017, 18:40

Negli innesti a gemma la parte superiore della pianta all innesto va asportata una 20 di giorni dopo l innesto, in quanto favorisce il flusso della linfa nella pianta.
Per quanto riguarda gli innesti a corona ,spacco ecc ecc la vegetazione non va asportata totalmente in quanto ha lo stesso compito di quanto detto sopra e in caso di non riuscita dell innesto la parte del ramo adoperato non "muore",ma se lasciata in eccesso prendono tutto il nutrimento dalla pianta a sfavore della innesto,per questo ti ho detto di lasciare solo 1/2 gemme per ramo ;)

Re: prugna Angeleno

01/04/2017, 22:42

Scusa, non avevo letto con attenzione il tuo messaggio; lascerò certamente parte del verde (1/2 delle gemme)su ogni ramo.
Saluti
Loris

Re: prugna Angeleno

02/04/2017, 10:14

Scuse accettate :lol: :D
Altro consiglio, sulle punte delle marze metti un po di mastice per non favorire la disidratazione delle stesse,e se non riesci ad applicarlo anche sulla parte legata dell innesto (rafia,nastro isolante ecc ecc.)mettilo almeno sulle parti più scoperte come la base,la parte alta (Dove si mettono le marze).
Se ti ho stufato dimmelo :D :lol:
Ciao, Claudio

Re: prugna Angeleno

02/04/2017, 13:55

Stufato ! Non dirlo neanche per scherzo...è una fortuna poter dialogare con una persona competente e disponibile quale tu sei. Riguardo al mastice l'ho apposto in cima alla marza ed anche nel punto di innesto...inizialmente ho utilizzato il vinavil ma solo su un paio di innesti.
Altra domanda: le marze sono formate da 3 -4 gemme a legno.....devo lasciarle vegetare tutte?
Buona domenica
Loris

Re: prugna Angeleno

02/04/2017, 14:03

Grazie :lol:
La vinavil l ho provata anche io ma non la utilizzerò più. ...
Sulle marze lasciale tutte,una volta che ha attacchito bene lascerai la/le più vigorose , in base alla forma che vorrai dare alla pianta,io lo faccio dopo 2 anni dall innesto.
Rispondi al messaggio