Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Prove innesto meccanico

11/03/2019, 6:53

Salve bela gente. Ho voluto sperimentare un tipo di innesto che stanno usando per combattere la xylella in Puglia.Un tipo di innesto piuttosto facile.Portainnesto un mandorlo dove ho innestato pesca bianca,albicocca e prugna. Innesti effettuati il 26 febbraio e le foto sono del 8 Marzo.Ditemi cosa ne pensate e se secondo voi se gli innesti hanno attecchito.Grazie
Ps: domani vi posto foto più decenti
Allegati
20190308_103508.jpg
20190308_103531.jpg

Re: Prove innesto meccanico

11/03/2019, 11:46

Non ha senso lasciare così tante gemme, mex 2/3. Ciao

Re: Prove innesto meccanico

11/03/2019, 20:33

Quindi ora come procedo? Le elimino? Cosa mi consigli di fare?

Re: Prove innesto meccanico

12/03/2019, 10:35

Biany85 ha scritto:Quindi ora come procedo? Le elimino? Cosa mi consigli di fare?


Ormai lascia stare, per i prossimi innesti lascia meno gemme

Re: Prove innesto meccanico

12/03/2019, 15:38

Ok grazie.Cmq ho notato che su un innesto da me praticato la marza presenta solo gemme a fiore..in questo caso cosa succede?

Re: Prove innesto meccanico

12/03/2019, 15:55

Sicuro? Che tipo è la marza?

Re: Prove innesto meccanico

12/03/2019, 22:48

Una pesca bianca. Posto alcune foto di oggi
Allegati
20190312_154314.jpg
20190312_154250.jpg
20190312_154240.jpg

Re: Prove innesto meccanico

13/03/2019, 0:11

Al centro delle coppie di fiori c'è sicuramente la gemma a legno.

Re: Prove innesto meccanico

13/03/2019, 6:46

Hyspanico secondo te è presto per dire che questo tipo di innesto ha attecchito? Avevi gia visto questo tipo di innesto su drupacee?

Re: Prove innesto meccanico

13/03/2019, 12:13

Perdonate l'intromissione ma questo tipo di innesto mi sta incuriosendo perché oltre ad essere praticabile senza dover fare capitozzature mi sembra anche abbastanza semplice da eseguire....giusto?
Quello però che non capisco è come avvenga il contatto tra le zone cambiali di marza e portainnesto, che è la condizione essenziale e imprescindibile di ogni innesto. Potreste spiegare come funziona?
Rispondi al messaggio