Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

prodotto sistemico per la vite.

11/05/2009, 12:17

Ho una pergola d'uva che ho recentemente trattato con un prodotto sistemico che quì allego. Non avendo spazio, non mi son fornito do nebulizzatore, ma ho fatto il trattamento per aspersione con un mezzo tenuto col manico, a distanza opportuna. Ha la stesssa efficacia? In caso di contatto con la pelle è pericoloso?
Dopo 8 giorni dovrò ripetere il trattamento. Posso conservare il liquido diluito rimastomi e ripetere con esso il trattamento?
Grazie
Allegati
flac sistemico.jpg
flac sistemico.jpg (32.09 KiB) Osservato 1876 volte

Re: prodotto sistemico per la vite.

11/05/2009, 12:24

Ciao lucio,
non ho ben capito cosa sia questo strumento tenuto con il manico, comunque sicuramente con un nebulizzatore la copertura sarà migliore, ma se uno è pratico può fare un buon lavoro anche con un semplice spruzzatore o altro attrezzo per la distribuzione.
Il prodotto da te usato serve per il controllo dell'oidio, è un sistemico ed è irritante per la pelle, quindi attenzione nel maneggiarlo.
Otto giorni mi sembrano un intervallo troppo breve, e comunque non puoi riutilizzare il prodotto già miscelato con l'acqua, quello deve essere smaltito. Quindi quando prepari il tutto stai attento e cerca di preparare la quantità che ti serve senza fare avanzi.
Saluti Francesco

Re: prodotto sistemico per la vite.

11/05/2009, 18:26

OK grazie Francesco!

Re: prodotto sistemico per la vite.

13/05/2009, 17:17

@Lucio,vuoi ascoltare un mio consiglio,più facile,più sicuro, meno spesa che ti fa mangiare dell'uva pulita di veleni. Copri la pergola con un foglio di plastica trenta centimetri sul fogliame e basta non richiede trattamenti,vai a leggere il mio post su questo forum.Se la pergola è nell'abitato che vi è problema di passeri,quando incomincia a maturare l'uva ci metti un sacchetto di plastica trasparente quelli del congelatore. vedrai che ti gusterai l'uva che non hai mangiato mai.Ti saluta dopa.
Rispondi al messaggio