 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
marcello86
Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
|
Salve ragazzi, me ne sono accorto che il ciliegio ha un problema sulle foglie, guardandole bene ho visto dei pitocchi, potrebbe essere questo il problema? O magari co sará anche un problema fungino?? Allego foto:
Allegati:
NewImage_690_776_90.jpg [ 228.25 KiB | Osservato 786 volte ]
NewImage_450_800_90.jpg [ 158.71 KiB | Osservato 786 volte ]
|
02/06/2016, 19:28 |
|
 |
|
 |
alessandrodel83
Iscritto il: 29/05/2015, 11:39 Messaggi: 133 Località: acquaviva (ba)
|
Sarà probabilmente afide nero. ma andava fatto prima un trattamento. Attacca specialmente i germogli ricchi di azoto.
|
02/06/2016, 21:39 |
|
 |
carolina
Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 352 Località: Liguria
|
ciao è proprio l'afide nero quello che tu chiami pidocchi, finito il raccolto tratta con piretro altrimenti i germogli apicali in poco tempo saranno rovinati e fai un trattamento a marzo per il prossimo anno,di solito sul tronco si vedono le formiche che portano gli afidi fino sui germogli
|
03/06/2016, 13:56 |
|
 |
marcello86
Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
|
Ciao ringrazio tutti per i preziosi consigli, non sapevo che il piretro fosse un buon insetticida naturale. Cercherò di fare un trattamento immediato e poi a marzo. Salutoni
|
03/06/2016, 14:33 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|