Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: prelevare marze da un ciliegio

31/01/2018, 14:41

A me risulta tutt'altro :D
Innesto a spacco con marze prelevate al momento.
Allegati
P1050689.JPG
P1050841.JPG
P1050841.JPG (57.41 KiB) Osservato 1230 volte
P1060453.JPG
P1060453.JPG (59.45 KiB) Osservato 1230 volte

Re: prelevare marze da un ciliegio

31/01/2018, 16:46

paolosame ha scritto:La raccolta in anticipo vale solo x spacco e corona.per il triangolo no. Il periodo è lo stesso.febbraio marzo.


Sarei curioso di leggere quale libro, pubblicazione od altro asserisce una cosa del genere e soprattutto quale ne sia il motivo.
Se poi il Sig. Giovanni Rigo sostiene questa tesi (ma ho dei dubbi) credo sia anche in grado di dare delle spiegazioni.
E con questo chiudo qui il mio intervento salvo avere elementi certi su cui continuare la discussione.

Re: prelevare marze da un ciliegio

31/01/2018, 19:24

Che si possa fare è certo.anche io li ho fatti. Ma di prassi consigliano quello che ho scritto.soprattutto rigo.se avessi seguito un suo corso o letto un suo articolo lo sapresti.cmq neanche rigo lo consiglia.triangolo tutta la vita.

Re: prelevare marze da un ciliegio

31/01/2018, 19:48

Caro sergio, discussione al quanto sterile!

Re: prelevare marze da un ciliegio

01/02/2018, 10:31

paolosame ha scritto:Ma di prassi consigliano quello che ho scritto.soprattutto rigo.se avessi seguito un suo corso o letto un suo articolo lo sapresti.cmq neanche rigo lo consiglia


Riporto testualmente uno stralcio di un articolo comparso sul n. 2/2017 di Vita in Campagna a pag. 35:

Titolo:
Innesti Invernali: l'innesto a spacco diametrale
... Epoca di prelievo delle marze
Le marze vanno preferibilmente prelevate al momento dell'esecuzione dell'innesto, con le piante in riposo vegetativo.
Può succedere che, non avendo disponibili rami-marza della varietà che si intende propagare al momento dell'innesto, questi vengano prelevati dalla pianta madre in periodo molto anticipati, sempre però quando la pianta è ancora in riposo vegetativo (gennaio). In questo caso i rami-marza vanno prelevati e conservati fino al momento dell'utilizzo seguendo le indicazioni fornite a pag.37....

Tra l'altro sul successivo n. 3/2017 c'è proprio un articolo del Sig. Giovanni Rigo sull'innesto a triangolo (che io ho letto, come ho visto anche suoi video) dove ne elogia i vantaggi ma non dice certo che c'è differenza di prelievo delle marze rispetto a quello a spacco e non credo sia corretto da parte tua attribuirgli cose che probabilmente non ha mai detto.

Re: prelevare marze da un ciliegio

01/02/2018, 10:58

Non è colpa mia se non hai mai seguito un suo corso.inutile proseguire...buon lavoro

Re: prelevare marze da un ciliegio

02/02/2018, 10:27

Rimango sbalordito da certe risposte :o Si è passati da prelevare le marze in autunno per poter fare un innesto a spacco ( Perche a quanto affermato precedentemente: La raccolta in anticipo vale solo x spacco e corona.per il triangolo no.??????????) Successivamente la pubblicazione delle mie foto come per magia l'innesto a spacco con marze prelevate al momento non solo si puo fare ma è stato eseguito da chi diceva il contrario!!!!
L'unico motivo per cui è sconsigliato l'innesto a spacco è che risulta piu debole e potrebbe spezzarsi nei primi mesi di crescita per eventuali raffiche di vento. Mi sembra ovvio che il signor rigo consiglia l'innesto a triangolo visto la tenuta maggiore dell'innesto a triangolo.

Senza offesa, ma qualcuno dovrebbe stare piu attento nei semplici corsi teorici.

Re: prelevare marze da un ciliegio

03/02/2018, 23:30

Comunque tanto per fare vedere come si è cicatrizzato il punto di innesto a spacco.
Allegati
P_20180131_140448.jpg
P_20180131_140516.jpg

Re: prelevare marze da un ciliegio

04/02/2018, 16:12

marcello79 ha scritto:Il libro e il corso sono una cosa, l'esperienza di chi innesta è un altra! Ho innestato a spacco prelevando al momento, l'attecchimento è avvenuto ugualmente!

A paolo più di una volta gli ho detto che i libri vanno bene... Poi la pratica a volte è un altra cosa... Lui è sicuramente un ragazzo che si informa tanto è fa bene però si dovrebbe leggere sempre con un minimo di superficialità... È non credere a tutto quello che uno studioso esperto dice.. Io personalmente fino a quando non li vedrò a sporcarsi le mani... Difficilmente gli potrò dare retta.. Marcello ma per innestare le piante da frutta andrebbe bene un solo tipo di innesto... Tipo a spacco? Oppure ogni situazione ha innesti particolari? Tipo corona a triangolo ecc ecc perché vorrei innestate una pianta di mele rosse con una varietà di mela antica.. Da noi si chiama mela gelata.. È possibile? Anticipatamente ringrazio

Re: prelevare marze da un ciliegio

04/02/2018, 19:01

marcello79 ha scritto:Comunque tanto per fare vedere come si è cicatrizzato il punto di innesto a spacco.


Infatti anch'io ne ho fatti tanti e ho sempre avuto ottime cicatrizzazioni e mai una scosciatura.
Per sicurezza comunque è bene mettere un tutore.
L'unica pianta con cui ho avuto veramente problemi di scosciature è stata il fico (innestata a corona).

@Tarty81
Non ho molta esperienza con le mele (ne ho fatto comunque qualcuno a gemma e a corona) ma credo sia utile, a chi voglia consigliarti , sapere che diametro ha la pianta da innestare.
Rispondi al messaggio