paolosame ha scritto:
Ma di prassi consigliano quello che ho scritto.soprattutto rigo.se avessi seguito un suo corso o letto un suo articolo lo sapresti.cmq neanche rigo lo consiglia
Riporto testualmente uno stralcio di un articolo comparso sul n. 2/2017 di Vita in Campagna a pag. 35:
Titolo:
Innesti Invernali: l'innesto a spacco diametrale
... Epoca di prelievo delle marze
Le marze vanno preferibilmente prelevate al momento dell'esecuzione dell'innesto, con le piante in riposo vegetativo.
Può succedere che, non avendo disponibili rami-marza della varietà che si intende propagare al momento dell'innesto, questi vengano prelevati dalla pianta madre in periodo molto anticipati, sempre però quando la pianta è ancora in riposo vegetativo (gennaio). In questo caso i rami-marza vanno prelevati e conservati fino al momento dell'utilizzo seguendo le indicazioni fornite a pag.37....
Tra l'altro sul successivo n. 3/2017 c'è proprio un articolo del Sig. Giovanni Rigo sull'innesto a triangolo (che io ho letto, come ho visto anche suoi video) dove ne elogia i vantaggi ma non dice certo che c'è differenza di prelievo delle marze rispetto a quello a spacco e non credo sia corretto da parte tua attribuirgli cose che probabilmente non ha mai detto.