Ho una pianta di gelso e vorrei sapere se e come potarla......partendo dal presupposto che da me i gelsi si potano così: la pianta viene impostata in modo che abbia 3-4 branche, dopodichè viene potata ogni 4 anni, cioè si rasa a zero, si capitozza ogni branca....quindi il primo anno non produce, fa solo i nuovi getti, poi produce il secondo, terzo e quarto anno, alla fine del quale in inverno si ricomincia il ciclo. Così facevano i miei nonni, ma mi è venuto il dubbio che fosse una qualche tradizione ereditata da quando si allevava il baco da seta oppure dal fatto che gli servivano i rami per l'orto e la vigna. Perciò, visto che la pianta ha circa 10 anni e da poco è diventata un vero albero e produce, non mi va proprio di "rovinarla"......se serve faccio una foto e la posto, così la vedete.....la mia idea era di togliere due rami che incrociano e basta, e lasciarla crescere come sta facendo, sistemando solo ogni tanto un ramo troppo basso o simili.....
Per quanto riguarda il nashi, anzi i nashi (sono due in realtà, per la questione impollinazione

), sono ancora giovani, ma vorrei capire se posso potarli come un normale pero o no......mi sembra di aver letto che bisogna fare una potatura speciale in quanto producono solo sui rami di 2 anni (ho capito bene?) ......per ora non li ho praticamente toccati, ma già producono qualche kg di frutti, e come per il gelso, non vorrei rovinarli.
Mi aiutate? aspetto i vostri saggi e più esperti consigli
