Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

potatura albicocco

22/03/2010, 22:14

Ciao a tutti. Gradirei un parere sulla potatura di un alberello di albicocco. 8 anni circa. Applicando le mie incerte conoscenze, ho provveduto a potare a 2/3 i brindilli, dare aria e luce all'interno del "vaso", e spuntando i rami apicali a legno. Secondo voi può bastare? nell'incertezza, so che è preferibile non darci tanto, coi tagli. Se poi cominciano a uscire le gemme, è vero che non va più potato?
Ringrazio anticipatamente.

Re: potatura albicocco

23/03/2010, 0:10

Ciao lucio,
una volta che c'è stata la ripresa vegetativa meglio evitare le potature.
Se puoi metti una foto così capiamo meglio come hai agito.
Saluti Francesco

Re: potatura albicocco

29/03/2010, 10:54

I rami di un anno non vanno MAI accorciati. Semmai o tagliati alla base o lasciati così come sono. Se li accorci, ricacciano 2-3 polloni lunghi 1,5, 2metri. Ho fatto diverse volte lo sbaglio.....

Ricordati che le branche principali dovranno avere una forma conica. Non diradare troppo perché potresti provocare scottature all'interno della pianta.
Rispondi al messaggio