 |
Autore |
Messaggio |
klinik
Iscritto il: 26/10/2013, 10:28 Messaggi: 7
|
Salve, ho un albicocco di 3 anni circa, finora l'ho sempre lasciato così com'è ma credo sia ora di potarlo... Non ho mai fatto potature per cui vi chiedo consiglio, allego la foto dell' alberello.  Dove posso tagliare secondo voi? Posso lasciare solo i rami più grossi, tipo quello a destra, il centrale e quello a sinistra? Gabriele
Allegati:
DSCF6689 albicocco.jpg [ 189.1 KiB | Osservato 794 volte ]
|
14/03/2014, 17:37 |
|
 |
|
 |
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Io lascereri 3- 4 di quelli più grossi come dicevi tu in modo che si sviluppino come rami principali,in modo da fare una potatura di formazione.Ed eliminare tutti i rami che stanno al di sotto di quelli
|
14/03/2014, 18:40 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Non vorrei dire delle cippate, ma l'albicocco soffre le potature drastiche, quindi ti consiglio di farlo gradualmente e disinfettare bene i tagli
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
14/03/2014, 18:52 |
|
 |
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
E' vero l'albicocco patisce le potature drastiche perchè non riesce a cicatrizzare bene se tagli rami di sezione grossa.Su quei rami lì non avrà problemi, dagli comunque del verderame dopo i tagli
|
14/03/2014, 19:16 |
|
 |
Alberto1987
Iscritto il: 14/07/2011, 10:49 Messaggi: 281 Località: Milano
|
Mi aggiungo alla schiera capitanata da Jean, ossia dei "non vorrei dire una stupidata", ma...l'albicocco poi non si pota d'estate? Ho sentito dire che così si evita la fuoriuscita di resina.. 
|
14/03/2014, 21:40 |
|
 |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
Ciao, non sono un grande esperto in materia, ma sono della stessa idea di Alberto
|
14/03/2014, 22:14 |
|
 |
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Io preferisco potarlo adesso che siamo a metà marzo,i rami non hanno foglie e vedo bene quello che taglio,oppure a fine autunno. Puoi anche potarlo in primavera quando ha le foglie,(potatura verde)
|
15/03/2014, 8:32 |
|
 |
fede19
Iscritto il: 23/09/2011, 18:21 Messaggi: 90 Località: mondovi(cn)
|
in genere i tagli piu grandi si fanno in estate x l'albicocco cosi come x il ciliegio ora puoi farli graduatamente coprendo o con mastice o rame
|
15/03/2014, 13:21 |
|
 |
klinik
Iscritto il: 26/10/2013, 10:28 Messaggi: 7
|
Ciao a tutti, come prima cosa.... non ridete per favore... ho scoperto che non è un albicocco ma un pesco.... hahahaha  Ho fatto la potatura sabato scorso, ed ecco il risultato: Vediamo cosa salta fuori nei prossimi mesi. Un mio vicino di casa ha un bel albicocco (sono sicuro che è un albicocco) che dite se provo ad innestare un rametto con 3/4 gemme su un ramo del mio pesco? Gab  (...quarantenne alle prime armi...) 
Allegati:
DSCF6713 pesco rid.jpg [ 96.95 KiB | Osservato 646 volte ]
|
21/03/2014, 20:12 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
innestare l'albicocco sul pesco è possibile ma credo ormai sia tardi xchè la linfa è già in movimento (a meno che tu non abbia delle marze conservate)
comunque secondo me hai fatto una potatura troppo drastica...
|
21/03/2014, 20:30 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |