Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 15:47

"per esempio il ciliegio va potato in estate e non in inverno"
cavolaccio ... ora mi sono fregato! il super cigliegio io non l'ho potato, e durante la sua fruttificazione sono solito "lanciarci" sopra la rete della raccolta olive per proteggerlo degli uccelli "golosoni".
Quindi la potatura dei rami che vanno in alto per il mio caso è abbastanza importante.
Cosa mi suggerite di fare, farla fuori stagione o cosa? approposito quando sarebbe dovuta essere effettuata?

Grazie Daniele

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 17:13

Per il ciliegio allevato a forma libera si fa solo un allegerimento della chioma e tagli di ritorno per rinnovare la vegetazione ormai esausta.
Il discorso cambia per le piante allevate a fusetto o a vaso e in particolare per quelle allevate su portainnesti deboli, ma sono situazioni che si ritrovano quasi solo su impianti specializzati e moderni. In queste piante si fa sempre una potatura secca, mai verde, poco prima della ripresa vegetativa, a volte può essere utile diradare i dardi, altrimenti si può avere un eccessivo carico di frutti piccoli.
Nelle classiche piante "alte" che si ritrovano si fa una potatura verde, subito dopo la raccolta dei frutti per grenare lo sviluppo della pianta e si fa su rami di 1 o 2 anni; invece se si devolo eliminare branche piu' grosse si opera a fine inverno. In sostanza su piante vigorose si eliminano i rami deboli, quelli nella parte alta e quelli che si affastellano.

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 18:34

geo ha scritto:Per il ciliegio allevato a forma libera si fa solo un allegerimento della chioma e tagli di ritorno per rinnovare la vegetazione ormai esausta.
Il discorso cambia per le piante allevate a fusetto o a vaso e in particolare per quelle allevate su portainnesti deboli, ma sono situazioni che si ritrovano quasi solo su impianti specializzati e moderni. In queste piante si fa sempre una potatura secca, mai verde, poco prima della ripresa vegetativa, a volte può essere utile diradare i dardi, altrimenti si può avere un eccessivo carico di frutti piccoli.
Nelle classiche piante "alte" che si ritrovano si fa una potatura verde, subito dopo la raccolta dei frutti per grenare lo sviluppo della pianta e si fa su rami di 1 o 2 anni; invece se si devolo eliminare branche piu' grosse si opera a fine inverno. In sostanza su piante vigorose si eliminano i rami deboli, quelli nella parte alta e quelli che si affastellano.


intanto grazie della tempestiva risposta :)

Il mio è impalcato un poco alto, ma l'ho forzato a vaso 3 anni fa colto dalla disperazione di poter mangiare anche io qualche cigliegia invece dei soli volatili. é una pianta vigorosa con un trono di circa 50 cm di diametro. come dicevo del post precedente il vaso poi l'ho forzato in modo da avere un accrescimento molto orizzontale (per la famosa rete sopra).
cosa potrebbe ipotizzarsi quest'anno con "prima della ripresa vegetativa" ?
Avendo il cigliegio una fioritura abbastanza precoce, ipotizzo a metà di febbraio o quando?

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 18:52

il problema del ciliegio è che già mal sopporta la potatura, quindi comunque devono essere ridotte.
Ormai consiglio di evitare la crescita libera, anche perchè poi si deve raccogliere ad altezze notevoli, con tutto quello che comporta.
Quindi si riesce a contenere la pianta con tagli di ritorno impostandola a vaso anticipato.
Per il periodo si consiglia il periodo di luglio/agosto perchè si riduce il rischio di gommosi e a settembre si ottengono dei rami anticipati.

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 19:38

quindi per il prossimo agisco ad Agosto-settembre, ma quest'anno (in queste settimane) posso eliminare almeno tutti quelli che dal vaso semi orizzontale vanno dritti in alto e che quindi ostacolerebbero il posizionamento della mia rete? per i tagli più vigorosi aspetterò la fine estate.

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 20:53

Posta una foto è meglio, cmq tieni presente che quando la pianta è in piena attività vegetativa piu' tagli e piu' ricaccia, se vuoi eliminarli completamente ti conviene aspettare che la crescita sia rallentata, oppure intervenire con la potatura secca e poi appena nascono i nuovi germogli e sono ancora erbacei strappali via con le mani.

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 21:18

quindi i cacci "secchi" dell'estate passata (quelli dritti in alto sopra il vaso) li elimino in questi giorni, i gettini se riesco li levo a poco a poco che crescono ancora morbidi (quelli che penso mi daranno fastidio), e quello che mi è sfuggito lo elimino con fermezza ad agosto (li faccio gli eventuali tagli importanti).
Ho capito bene? grazie.
Per le altre tiante da frutto ( meli e susine) aspetto un mese e dopo la potatura passo col rame

Re: potatura alberi da frutto....

26/01/2012, 21:34

Se non puoi darne a meno adesso altrimenti aspetta fine estate, che sicuro crescono di meno, togliendoli adesso minimo fai una passata.

E' un bracco tedesco quello in foto?

Re: potatura alberi da frutto....

27/01/2012, 11:20

marco77 ha scritto:Ormai consiglio di evitare la crescita libera, anche perchè poi si deve raccogliere ad altezze notevoli, con tutto quello che comporta.


Infatti 2 ciliegi che ho ormai saranno alti sui 10 metri e in cima non le raccogli più... In compenso d'estate fa un'ombra spettacolare :D

Re: potatura alberi da frutto....

27/01/2012, 12:54

geo ha scritto:Se non puoi darne a meno adesso altrimenti aspetta fine estate, che sicuro crescono di meno, togliendoli adesso minimo fai una passata.

E' un bracco tedesco quello in foto?


Lui è Bubu un bracco pointer (più o meno) l'abbiamo preso al canile, impallinato da qualche cacchio di cacciatore....

posto una foto del cigliegio
Immagine
come accennavo ho dovuto correggere la crescita spontanea passando a un vaso "rimediato", non appena il vaso si è formato, ho fatto copntinuare l'accrescimento abbastanza orizzontale .
Questa forma alquanto innaturale, mi permette di lanciarci sopra una rete da raccolta olive, per preservare i frutti dagli uccelli. I rami che volevo eliminare ora sono i pochi che vanno dritti verso l'alto. dalla foto non si direbbe ma è grande come pianta, la gelata è quella di questa notte (che è stata rigida) poichè l'ho scattata alle 7 30 di questa mattina.

colgo l'occasione per far vedere un melo che dovrei potare e passare con il rame subito dopo a fine marzo. Se il consorzio mi ha detto bene (per via del problema della corteccia)
Immagine
Immagine
Immagine
grazie dany
Rispondi al messaggio