 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Potare un giovane ciliegio
Autore |
Messaggio |
h1304g
Iscritto il: 19/09/2009, 19:15 Messaggi: 1
|
Ho un giovane ciliegio i un anno che è cresciuto solo in altezza (cieca tre metri e mezzo). Vorrei tenerlo più basso e volevo sapere se posso cimarlo. Tenete conto che è povero di rami laterali. Grazie G
|
19/09/2009, 19:24 |
|
 |
|
 |
marcello
Iscritto il: 11/11/2008, 0:26 Messaggi: 600 Località: Chiavari(Genova)
|

ciao, puoi tagliarlo a un metro di altezza e allevare il tuo ciliegio a "vaso". é una forma che nel ciliegio si ottiene quasi naturalmente con interventi estremamente limitati , tanto più che è specie soggetta alla gommosi e non tollera eccessivi tagli invernali, dopo il taglio il prossimo anno , nel corso della vegetazione a partire dal mese di maggio , per due tre volte , distanziati di 15-20 giorni effetua leggeri interventi di potatura verde allo scopo di : individuare tre germogli che costituiranno lo scheletro del vaso, questi germogli saranno sfalzati in altezza fra loro di una decina di cm. - elimina i germogli vicini a questi tre rami loro concorrenti, e quelli inseriti sulla parte basale del tronco - spunta i germogli in eccesso per contenerne lo sviluppo senza togliere alla pianta un numero eccessivo di foglie - le tre branche devono avere un angolo di inserzione sul tronco di circa 40-45°c, un angolo troppo acuto favorisce , la scosciatura, un angolo troppo aperto conferisce una scarza solidità allo scheletro . se le branche non hanno uno sviluppo omogeneo le puoi riequilibrare con l'inclinazione , le branche più vigorose devi inclinarle più di quelle deboli. Marcello
|
21/09/2009, 22:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|