 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
rocstall
Iscritto il: 09/04/2014, 20:21 Messaggi: 15
|
Zona Puglia Nord Barese Delle seguenti foto se c'è qualcuno che possa dare indicazioni di cosa trattasi Si accettano opinioni e consigli grazie anticipatamente
|
10/07/2017, 21:04 |
|
 |
|
 |
Carmine1992
Iscritto il: 22/06/2016, 0:03 Messaggi: 44
|
Ciao, potrebbe essere la Peronospora, visto che siamo a luglio. però penso che andrebbe indicato anche se ultimamente è stata concimata e con cosa, ultimo adacquamento e se altre piante intorno presentano simili sintomi. In ogni caso lascio la parola a più esperti di me.
|
11/07/2017, 20:45 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Io non sono un grande esperto di viti, ma dovresti dare più informazioni: Che trattamenti sono stati fatti, quando e ogni quanto tempo. Ci sono state piogge e le piante non erano in "copertura" Varietà di uva, ecc. Comunque mi sembra che abbiano un po' di tutto, dalla peronospora all'acinellatura e quant'altro.
|
12/07/2017, 12:27 |
|
 |
rocstall
Iscritto il: 09/04/2014, 20:21 Messaggi: 15
|
grazie..un casino stare a ripercorrere operazioni fatte...
x Alv..23: cos'è l'acinnellatura ?
|
13/07/2017, 12:03 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Quando i grappoli presentano acini difformi, quelli più piccoli son mal fecondati e non matureranno. Di solito si interviene in pre e post fioritura con prodotti a base di boro. Comunque andrebbe analizzato da cosa dipende, perché l'acinellatura può essere causata da fattori diversi.
|
13/07/2017, 12:46 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|