 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Ho alcune piante giovani di pesco che sono ridotte come da fioto; ho trattato un paio di volte con un po' di poltiglia bordolese senza venirne a capo. Vorrei che qualcuno gentile ed esperto mi facesse una diagnosi e mi indicasse un medicamento capace di eradicare questo fitopatologia. Grazie. Un saluto Francesco
|
21/05/2010, 20:32 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69074 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io ti so solo dire che si tratta di bolla del pesco (Taphrina deformans), un fungo che appartiene alla Classe degli Ascomiceti. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
21/05/2010, 20:39 |
|
 |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao ftrocchi, ricordati non usare mai prodotti a base di rame quando le drupacee sono in vegetazione perché per queste piante è tossico. Per la bolla puoi trattare con Ziram. Ci sono mica afidi? Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
21/05/2010, 22:27 |
|
 |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Non mi sembra.. per quanto riesca a vedere
|
22/05/2010, 7:32 |
|
 |
volo211
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 92 Località: Novara
Formazione: Perito aeronautico
|
Io contro la bolla del pesco uso -....., ma mi sembra che faccia poco o niente anche perchè piove spesso. Ciao.
|
22/05/2010, 9:03 |
|
 |
ghegola
Iscritto il: 18/05/2010, 21:20 Messaggi: 7
|
la lotta contro la bolla del pesco è sopratutto di tipo preventivo. fai un trattamento a caduta foglie e un'altro a fine inverno con dodina. poi un'altro nella fase di gemme gonfie-bottoni rosa con ziram. saluti
|
22/05/2010, 16:36 |
|
 |
volo211
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 92 Località: Novara
Formazione: Perito aeronautico
|
ghegola ha scritto: la lotta contro la bolla del pesco è sopratutto di tipo preventivo. fai un trattamento a caduta foglie e un'altro a fine inverno con dodina. poi un'altro nella fase di gemme gonfie-bottoni rosa con ziram. saluti Proverò grazie ciao.
|
22/05/2010, 17:01 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Il proclaim (dodina) va dato preventivamente. Due trattamenti, uno ad apertura gemme e un'altro ai bottini rosa.
|
22/05/2010, 19:06 |
|
 |
volo211
Iscritto il: 10/04/2010, 15:26 Messaggi: 92 Località: Novara
Formazione: Perito aeronautico
|
kentarro ha scritto: Il proclaim (dodina) va dato preventivamente. Due trattamenti, uno ad apertura gemme e un'altro ai bottini rosa. Ho fatto come dici però il pesco bianco in genere è più sensibile alla bolla vero? Ciao
|
23/05/2010, 8:33 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|