Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

18/11/2010, 21:13

secondo me stando nell'onestà dei vivaisti spenderai circa 80 euro per 10 piante (8 € a pianta)

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

23/06/2014, 18:03

ciao a tutti vorrei un consiglio che albero di ciliegio posso piantare????????????
abito in un paesino in provincia di catania (sicilia)....... :D

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

19/11/2015, 19:07

Ciao a tutti,avevo intenzione di piantare qualche varietà di ciliegio che produce frutti buoni e dolci, secondo le vostre esperienze quale mi consigliate?
grazie,Claudio

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

24/11/2015, 16:27

Visto che qui c'è chi chiede consigli ritengo importantissimo segnalare di controllare il portinnesto: scegli franco!! Oggi spesso trovi nanizzanti nei vivai ma poi sei costretto a strutture di supporto e irrigazione, che immagino tu non voglia mettere. Il franco rischia di metterci 3 o 4 anni a iniziare a peodurre ma è molto più rustico. La vita media è lunga... Decine di anni se non piglia malattie. Sarà impprtante passare almeno il rame in autunno a caduta foglie e prima del risveglio vegetativo. Ciao

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

24/11/2015, 16:30

claColombo ha scritto:Ciao a tutti,avevo intenzione di piantare qualche varietà di ciliegio che produce frutti buoni e dolci, secondo le vostre esperienze quale mi consigliate?
grazie,Claudio


Se ne vuoi mettere uno solo metti una varietà autofertile: new star e samba son le mie preferite. Se ne metti due allora hai più scelta anche fra varietà autoctone o antiche tipo mora di cazzano, ferrovia e altre...

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

25/11/2015, 22:52

A febbraio ho impiantato una quarantina di ciliegi e le tue domande sono state anche le mie perplessità, almeno più di un anno fa. Alla fine il consiglio che sento di darti è quello di rivolgerti ad un vivaista di fiducia e chiedere delle varietà tipiche della tua terra, sono quelle più rustiche e che meglio di qualsiasi altre varietà si possono sviluppare e crescere bene. Come portainnesto io ho scelto il magaleppo è abbastanza vigoroso e si adatta anche ai terreni siccitosi. La potatura è solo dei primi due o tre anni. Ciao

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

30/11/2015, 21:20

Ciao grazie delle risposte.
Una delle cose da tenere in considerazione è proprio il fatto che alcune varietà e portainnesti si adattano meglio di altri su alcuni terreni.
Purtroppo molto spesso anche chi vende le piante non sa darti notizie molto precise a riguardo.
Se non sbaglio dalle mie parti viene utilizzato come portainnesto il Franco.
Ha acquistato già diverse varietà di ciliegio,e siccome di solito sono troppo meticoloso nella scelta delle cose,questa volta mi sono voluto avventurare scegliendo le varietà valutando le schede e non per autocompatibilita,in quanto abitando in campagna potrebbe esserci dai vicini qualche varietà compatibile. Poi farei sempre a tempo a prenderne altri.
Ciao,Claudio

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

05/12/2015, 11:27

Le auto fertili sono da preferire (a parità di requisiti con quelle "autosterili") perché non danno problemi di fertilità: non contate troppo sui ciliegi dei vicini, perché potrebbero essere non compatibili o la fioritura può venire in tempi diversi, e allora è come se non ci fossero: è capitato a me :(

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

07/12/2015, 11:42

Se ne vuoi piantare uno compralo autofertile (ad es. Sunburst)...se ne compri di più si impollinano tra di loro, basta scegliere varietà che fioriscano nelle stesso periodo...ma quasi tutti i ciliegi hanno una finestra temporale in cui la fine della fioritura di uno coincide con l'inizio dell'altra....
Di varietà ne esistono a centinaia....ed alcune sono anche molto simili tra di loro. Se prendi più piante prendine un po' precoci, un po' intermedie ed un po' tardive..sennò rischi di avere kg e kg di ciliege da mangiare entro 15 giorni.
Il Ciliegio ha bisogno di un discreto freddo invernale...se sei in una zona molto mite devi cercare la cultivar che ne abbia bisogno il meno possibile.
Se vuoi un po' di info e veder qualche foto clicca sotto..

Re: Piantare ciliegi. Che varietà, costi, vita media ecc.?

23/01/2016, 3:57

Si delle volte la fioritura dipende molto anche dalla zona geografica,e la scelta della varietà mi disorienta un po perché in alcuni siti la varietà viene apprezzata mentre in in altri viene disprezzata,tipo la Sunburns.
Tu che varietà hai messo pedru?che problemi hai avuto?
Ciao,Claudio
Rispondi al messaggio