Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Pianta di fichi.... dispettosa

17/01/2013, 16:09

Vedo che il filo di discussione non è recente. Provo ugualmente, chissà se qualcuno ha voglia di consigliarmi ...

Posseggo una pianta di fico di circa 20 anni, parecchio rigogliosa, anche se cerco di sforzo di contenerla con l'annuale potatura. La pianta si trova a 600 m slm in zona alpi marittime (matura i frutti a settembre inoltrato) ed è ben esposta al sole a est e sud e si trova contro un muro in cemento a nord e ovest.

La pianta ha due problemi:
in alcuni rami-branche la corteccia si fende e si solleva (anche per tratti abbastanza lunghi), lasciando campo libero agli insetti che deteriorano il legno. Per contrastare lo sviluppo degli insetti ho utilizzato un insetticida a base di imidacloprid ma non vorrei ... che il rimedio abbia peggiorato il male. Mi viene il sospetto che l'insetticida (o la concentrazione che ho utilizzato o il quantitativo) contribuiscano a danneggiare la corteccia. Questa mia ipotesi ha qualche fondamento? Su alcuni rami danneggiati sono intervenuto cospargendo la ferita con ossicloruro di rame e poi con il mastice per piante. In alcune zone si è però infiltrata acqua sotto il mastice e ha causato un inizio di marcescenza.
una cascola di frutti particolarmente ingente, a partire da giugno il terreno sottostante è sempre cosparso di centinaia e centinaia di frutti rinsecchiti di piccole dimensioni (probabimente in tutta la stagione migliaia), violacei-neri con alcune striature verdi del diametro di una moneta. Il colore è cioè simile a quello dei frutti maturi ma le dimensioni sono ridotte e il frutto è secco, così come il picciolo. Ho provato a irrigare meno o di più ma non mi sembra che abbia fatto la differenza. Insomma la pianta porta pochissimi frutti a maturazione. Diciamo ... 100-200 a fronte di migliaia che si perdono. L'anno precedente i frutti erano circa 20-30. Il rapporto cascola-frutti a maturazione mi sembra patologica. Cosa ne dite? Ho appena terminato la potatura cercando di sfoltire al massimo (anche perchè in stagione i rami crescono moltissimo e devo intervenire sul verde). La strategia della potatura è valida per diminuire la cascola? Devo concimare in modo speciale?

Grazie.

Gianni

Re: Pianta di fichi.... dispettosa

17/01/2013, 18:37

Anche a me l'anno scorso sono caduti tantissimi fichi acerbi, anche se ne sono maturati a migliaia.
Non ho i problemi che citi, non uso prodotti chimici, quindi non so dire, fosse per me non poterei mai il fico ma un po' devo se voglio entrare in casa.
Rispondi al messaggio