Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/02/2025, 7:41




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pianta di corbezzolo in arrivo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
Come da titolo è in arrivo domani una pianta di corbezzolo alta da 1 metro.
Non l'ho visto ancora, la devono eliminare e a me dispiace ciò.
Cosa dovrei fare per poter piantarla a meglio :?: Forse non è il momento perché mi hanno detto che ha i frutti ancora attaccati, ma devo provare perché se no, va persa.
Ho letto un po' in giro, ma come non conosco per niente la pianta, mi sarebbe utile un vostro aiuto. Grazie a tutti.
Come arriva il corbezzolo, posto le foto.


22/10/2015, 20:35
Profilo YIM WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ciao, de me vivono spontanei, ne ho qualche pianta sul terreno, ma sono al limite del bosco in pratica....

http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/corbezzolo.htm

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


22/10/2015, 20:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
Grazie JeanGabin, avevo letto la scheda.
Qui credo di aver visto al massimo 2 corbezzoli in giro.
La terra è molto argillosa e ho paura che soffocherà la radice; credo dovrò fare una buca molto grande e aggiungere terra buona.


22/10/2015, 21:32
Profilo YIM WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Veramente qui da me vivono su fondo roccioso, con poca terra...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


23/10/2015, 7:24
Profilo

Iscritto il: 06/10/2015, 11:24
Messaggi: 882
Località: capri
Rispondi citando
il corbezzolo vive in terreni asciutti,quindi credo che l'argilla non sia proprio l'ideale,e forse anche se scavi la buca,e la riempi di terreno appropriato,potrebbe non andar bene,mi spiego la buca se non ha la possibilità di drenare l'acqua potrebbe funzionare come una vasca,la pioggia si accumula sul fondo e mantiene umido.forse sarebbe il caso di metterlo in vaso, e ogni tot anni lo cambi,riguardo ai frutti praticamente li hanno sempre,o piccoli o grandi,fiorisce con ancora i frutti dell'anno precedente sui rami.è una pianta che mi piace tantissimo,è decorativa son belle le foglie,la corteccia rossiccia,ed è la pianta simbolo d'Italia,con i colori della nostra bandiera contemporaneamente nel periodo della fioritura,il verde delle foglie,il bianco dei fiori e il rosso dei frutti.

_________________
se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango)


23/10/2015, 7:57
Profilo

Iscritto il: 04/03/2015, 13:56
Messaggi: 1088
Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Buongiorno Carmen,

anche nella mia regione ve ne sono tantissimi e come hanno già detto JeanGabin e Amelanchier, anche se si adatta a tutti i tipi di terreno, preferisce quelli rocciosi, freschi, ricchi di materia organica e leggermente acidi.

Quindi al momento del trapianto devi mettere sul fondo della buca (che deve essere abbastanza larga per permettere alle radici di espandersi) argilla espansa o pomice o perlite mista a sabbia e pietrisco. Riempi la buca con del terriccio ricco di materia organica.

Almeno per il primo-secondo anno, se farà molto freddo, coprila con un telo di tessuto non tessuto.

Per la potatura aspetta che abbia raggiunto i quattro-cinque anni di vita, va fatta a primavera e deve essere molto leggera.

A primavera concimalo con prodotti ricchi di azoto e potassio e nel periodo estivo annaffialo abbondantemente evitando ristagni d’acqua.

I frutti maturano nel periodo autunno-inverno.

Saluti, Gianni.


23/10/2015, 8:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2014, 14:54
Messaggi: 474
Località: Alto piemonte
Formazione: Dottorato
Rispondi citando
Il corbezzolo vive in terreni drenanti, spesso aridi e decisamente poveri.....è la tipica pianta della macchia mediterranea, è perciò assai resistente alla siccità e poco ai ristagni idrici.
La pianta regge anche temperature rigide, i suoi fiori o fruttificini appena allegati meno.
Regge anche potature importanti, però riduce la fioritura....detto questo ne ho visti tenuti a siepe pieni di frutti.

_________________
My Blog
http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/


29/10/2015, 18:54
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
Grazie a tutti! :D
Non è ancora arrivato il corbezzolo. Vi tengo aggiornati.


30/10/2015, 8:36
Profilo YIM WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ecco Carmen, questo è uno di quelli al limite del bosco, uno dei tanti, ve ne sono molti qui da me... :)


Allegati:
IMGP0058.JPG
IMGP0058.JPG [ 214.26 KiB | Osservato 1070 volte ]
IMGP0059.JPG
IMGP0059.JPG [ 219.35 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn
31/10/2015, 21:21
Profilo

Iscritto il: 03/11/2013, 18:49
Messaggi: 1334
Località: friuli - 250 s.l.m.
Rispondi citando
Ce n' è uno anche qua e da noi il clima fa schifo (piove sempre ed abbondantemente) ma è grande, rigogliosa e fruttifica che è un piacere ma i frutti non sanno da nulla, sono completamente insapori, mentre li ho visti crescere sulle pinete del sud italia ed i frutti erano proprio sfiziosi.

Dunque è una pianta poco esigente e molto adattabile ma se vuoi dei frutti saporiti meglio se riceve meno acqua possibile, dunque s trovi anche dei sassi mischiali alla terra dove lo pianterai.
E' una pianta molto lenta nella crescita dunque non sorprenderti se la vedrai statica.

A natale dovrebbe avere ancora i frutti su e potrebbe essere il tuo albero natalizio... ;)


31/10/2015, 21:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy