Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Pesco resistente alla bolla

20/04/2020, 10:15

Vengono vendute varietà di pesco Con la dicitura "resistente alla bolla", ciò corrisponde a verità o è solo un'altra trovata commerciale?
Sono stai effettuati studi o prove sul campo da specialisti o enti di controllo?

Re: Pesco resistente alla bolla

20/04/2020, 17:44

Ciao, spesso sono vecchie varietà ed alcune di queste hanno una resistenza più o meno spiccata; io ho un paio di vecchie varietà "resistenti" ed una di queste in effetti con un solo trattamento a base di sali di rame all'anno, se la cava. Sulle varietà più suscettibili a volte anche con 3 o 4 non riesci a mangiare le pesche.

Poi molto dipende anche da dove ti trovi, ovviamente.

Re: Pesco resistente alla bolla

20/04/2020, 18:21

400 slm, pieno sole, est/ovest, esposto ai venti.
Nel mio caso (pesco nato da nocciolo non innestato), due trattamenti, alla caduta delle foglie e pre apertura fiori non sono serviti a nulla (totalmente colpito), nonostante sia la fioritura che le foglie non abbiano visto una goccia d'acqua nell'ultimo mese e mezzo! Credo che il prossimo anno opterò per l'innesto di un albicocco...

Hai qualche varietà da consigliare in particolare?

Re: Pesco resistente alla bolla

21/04/2020, 8:22

Ciao, ti posso dire quelle che ho io, ma magari qualcun altro riporterà un'esperienza diversa.

Ho sia Michelini che Sant'Anna come varietà resistenti alla bolla, ma la seconda mi sembra abbia dimostrato negli anni una resistenza maggiore.

Come dicevo però, se non fai trattamenti è comunque moolto difficile mangiarne qualcuna :)
Molte volte con la Sant'Anna, con un trattamento a base di rame, ma la cavo.

Re: Pesco resistente alla bolla

21/04/2020, 8:49

esatto, resistente non vuol dire immune. un minimo di prevenzione va fatta.

Re: Pesco resistente alla bolla

21/04/2020, 8:51

kentarro ha scritto:esatto, resistente non vuol dire immune. un minimo di prevenzione va fatta.

Esatto e può darsi che in zone più umide e piovose della mia, un trattamento non basti nemmeno..

Re: Pesco resistente alla bolla

21/04/2020, 13:02

Sì, rattamenti sempre fatti, anche tre, ma con scarsi risultati, anzi sembra che di anno in anno peggiori.
Uso pure l'accortezza raccogliere le foglie colpite e bruciarle. Sono sempre più convinto che molto dipenda dalla varietà.

Grazie mille x i consigli, farò un tentativo

Re: Pesco resistente alla bolla

21/04/2020, 13:20

Domanda, i trattamenti con cosa li facevi?
Grazie

Re: Pesco resistente alla bolla

21/04/2020, 17:40

I classici trattamenti invernali con prodotti rameici, Novembre-fine febbraio.

Re: Pesco resistente alla bolla

21/04/2020, 19:06

Te lo chiedevo perche' anche io quest'anno ho piantato alcune pesche nettarine.

Ho letto che nella fase di bottone rosa sono molto efficaci la dodina oppure lo ziram (spero siano i nomi dei principi attivi, non vorrei andare contro le regole del forum) per il contenimento della bolla.
Rispondi al messaggio