 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Pesco foglie accartocciate??
Autore |
Messaggio |
Mister
Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
|
Heeeeelp! Credo che le mie piante di pesco siano malate sono da poco fiorite e stanno iniziando ora a formarsi i frutti ma le foglie si presentano tutte accartocciate e arricciate. Qual'è il problema ? Esiste un rimedio naturale senza ricorrere a prodotti chimici ?
|
22/04/2016, 20:41 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Indovina che ti farò ricco. Se puoi metti una foto. Così a naso potrebbe essere bolla del pesco oppure afidi.
|
22/04/2016, 23:27 |
|
 |
Mister
Iscritto il: 31/03/2016, 16:48 Messaggi: 565 Località: Varese (LO)
|
Ok
|
27/04/2016, 11:25 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
bolla del pesco. i trattamenti sono preventivi. ora puoi cercare di contenere l'infezione. in modo biologico si fanno trattamenti INVERNALI (solo quando non ci sono foglie) a base di rame o prodotti rameici. i dosaggi sono quelli per trattamenti invernali.
in modo chimico si combatte con la dodina e altri principi attivi. la dodina si usa in modo preventivo ad apertura gemme (bottoni rosa) e caduta petali. Ora potresti provare con la dodina e vedere se riesci a contenere il problema. eventualmente chiedi al consorzio agrario più vicino cosa ti consigliano per combattere la bolla del pesco
|
27/04/2016, 11:37 |
|
 |
leorasta
Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3196 Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
|
Una volta presa la bolla io proverei con il difenoconazolo, mi ero trovato bene (dovrebbero cadere le foglie malate e quelle nuove rimangono "pulite"). Uno o due trattamenti. Nel caso occhio che non tutti i prodotti a base di difenoconazolo sono registrati sul pesco
|
27/04/2016, 14:12 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|