Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Pesche con i vermi

09/02/2012, 22:03

conga2011 ha scritto:
elmo ha scritto:... Se vuoi mangiare le Sbergie ... devi chiuderle in sacchetti di carta ..... ;) ... i vecchi della tua zona ti diranno come ...... e stai sicuro che le mangerai ... e stai sicuro che le mangerai


Intendi quelli tipo del pane o degli ortofrutta ? Non potresti dirmelo tu come fare ? :D ;)


I sacchetti li trovi nei consorzi agrari o dove vendono cose agricoli molto forniti.

I sacchetti sono come il tessuto TNT, costano poco sono di colore bianco, i frutti (sbergi ), devi metterli quando sono ancora verdi, li metti dentro una ad una, se ne trovi due vicini li metti insieme, e poi leghi il sacchetto per evitare che possono entrare gli insetti, è un lavoro che si può fare quando si hanno pochi alberi.

Puoi mettere un prodotto contro la mosca, si mette a partire dal mese di giugno/luglio quando i frutti iniziano a cambiare colore dal verde al biancastro.

Saluti
Salvo.

Re: Pesche con i vermi

09/02/2012, 23:14

Secondo me il trattamento deve essere fatto già quando cadono le foglie poi quando i frutti sono come un bottoncino e dopo quando sono formati ma ancora verdi.

Re: Pesche con i vermi

10/02/2012, 1:24

... ciao Conga .... a detto bene Salvo ....i sacchetti sono proprio quelli moderni che ti ha detto di tessuto non tessuto TNT... i vecchi usavano la carta "Palina" ;)

Re: Pesche con i vermi

10/02/2012, 13:02

X Befile
ma a che serve un calendario così?ma di cosa stiamo parlando, di mosca, cidia o anarsia?
comunque l'indicazione dei sacchetti resta valida, vedi Leonforte

Re: Pesche con i vermi

10/02/2012, 15:03

marco77 ha scritto:X Befile
ma a che serve un calendario così?ma di cosa stiamo parlando, di mosca, cidia o anarsia?
comunque l'indicazione dei sacchetti resta valida, vedi Leonforte


Ciao Marco77. Stiamo parlando di mosca. Credo proprio si tratti di quella, che una volta "punto" il frutto poi genera i vermi dentro che mangiano la polpa facendo marcire il frutto stesso. Comunque vedrò di trovare questi sacchetti. Ma quindi andrebbe bene anche del semplice tessuto non tessuto legato poi bene. Non per forza i sacchetti. Giusto?

Re: Pesche con i vermi

10/02/2012, 17:41

...giusto...
Rispondi al messaggio