L'alberello era di quelli con radici nella busta di plastica. Lo piantai e cominciarono ad uscire nuovi germogli in breve tempo ed alcuni (quelli che si aprirono per primi) sono quelli ora ancora in vita mentre gli ultimi sono quelli che si sono seccati o sono rimasti piccoli. Ho dato anche del concime stallatico sperando che potesse servire ma non credo faccia miracoli. Quindi, se il problema è l'eccesso d'acqua..........devo innaffiare meno? Una volta a settimana? Devo somministrare fungicidi? Grazie.
no non dare fungicidi, per il semplice fatto che non ce ne è bisogno. Annaffia sicuramente di meno. Hai dato stallatico e va bene. Che ti posso dire, non ti garantisco niente, la piantina non è molto in salute, a questo punto devi solo aspettare che la pianta trovi un suo equilibrio (magari, è solo un' ipotesi, aveva poche radici nel pane di terra e in queste settimane ha fatto fatica ad ingranare...)
Le mie piante di pero assomigliavano alle tue. Ho dato del concime fogliare e in una settimana hanno cambiato aspetto. Secondo il servizio Fitosanitario del Piemonte che mi ha seguito si trattava di una carenza di microelementi (tipica in certi peri innestati). ciao. davide
Paride e questo tipo di concime si somministra spruzzandolo sulle foglie? Si trova al consorzio? Posso anche provare con ulteriori somministrazioni di stallatico?
si spruzza sulle foglie e si trova al consorzio. Occorre prenderne uno che abbia i microelementi; se ti interessa, quando sono a casa ti scrivo il nome del prodotto. Credo proprio che lo stallatico non abbia lo stesso effetto. paride