 |
 |
 |
periodo di potatura estrema del ciliegio
Autore |
Messaggio |
lupodelupis
Iscritto il: 02/10/2009, 18:24 Messaggi: 7 Località: Montignoso (MS)
|
eugenio ha scritto: se posti una o più foto sarà più facile consigliarti ciao Domani mattina faccio le foto e poi le inserisco. Vittorio
|
02/10/2009, 22:47 |
|
 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
d'estate si fa la potatura verde ovvero l'asportazione di piccoli rami per equilibrare la chioma i tagli grossi(in questi casi da sconsigliare come gia detto) vanno fatti a riposo vegetativo e sempre disinfettati o occlusi con mastice
_________________ I
|
03/10/2009, 0:11 |
|
 |
Elio
Iscritto il: 14/07/2009, 20:50 Messaggi: 104 Località: Ruvo di Puglia(Ba)
Formazione: Agrotecnico
|
si questo lo sapevo,ma se uno ha un'estensione,non li conviene coprire tutte le ferite con il mastice,altrimenti quanto tempo ci metti?
|
03/10/2009, 9:16 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
che intendi per estensione?
_________________ I
|
03/10/2009, 12:03 |
|
 |
Elio
Iscritto il: 14/07/2009, 20:50 Messaggi: 104 Località: Ruvo di Puglia(Ba)
Formazione: Agrotecnico
|
eugenio ha scritto: che intendi per estensione? se uno possiede ettari di ciliegio?
|
03/10/2009, 17:02 |
|
 |
lupodelupis
Iscritto il: 02/10/2009, 18:24 Messaggi: 7 Località: Montignoso (MS)
|
eugenio ha scritto: se posti una o più foto sarà più facile consigliarti ciao Ecco la foto, scusate l'imboscamento.... emmm.. da che parte devo cominciare la potatura? 
|
03/10/2009, 19:40 |
|
 |
Elio
Iscritto il: 14/07/2009, 20:50 Messaggi: 104 Località: Ruvo di Puglia(Ba)
Formazione: Agrotecnico
|
beh ha una vegetazione vigorosa a quanto pare..... cmq ti consiglio di dare una bella pulita di polloni fra le branche e acorciare solo la parte apicale per quest'anno.... poi ai primi rami è consigliabile mettere un peso che faccia abassare le branche,cosi ti permettono una facile raccolta....
|
03/10/2009, 20:04 |
|
 |
lupodelupis
Iscritto il: 02/10/2009, 18:24 Messaggi: 7 Località: Montignoso (MS)
|
Grazie, ma quello che mi hai consigliato lo posso fare già adesso?
|
03/10/2009, 20:24 |
|
 |
Elio
Iscritto il: 14/07/2009, 20:50 Messaggi: 104 Località: Ruvo di Puglia(Ba)
Formazione: Agrotecnico
|
beh o lo fai l'estate dopo la raccolta o aspetta l'inverno,quando l'albero più o meno e spoglio....cmq l'albero ha una buona costituzione,quindi non ti far prendere la mano a diradare i rami,come ho detto prima giusto una pulita tra le branche e spuntare la parte apicale,cosi non tende a crescere sempre verso l'alto e si sviluppano maggiormente le branche di sotto....che varietà è?
|
03/10/2009, 20:49 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
aspetta che cadano le foglie, ripeti la foto e ne riparliamo cmq la pianta ha un bell'aspetto
_________________ I
|
03/10/2009, 23:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|