 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
olivicultura -acidità e resa
Autore |
Messaggio |
carmelo59
Iscritto il: 27/11/2011, 21:27 Messaggi: 67
|

un saluto ai moderatori, ai quali chiedo un consiglio. Nella mia zona - la Valle del Mela - è da mesi che non piove, gli ulivi hanno già raggiunto il grado ottimale di maturazione e con il vento vanno a terra, il venerdi 26 ottobre ho voluto fare una prova portando per la molitura circa 500 kg di olive e come sospettavo il grado di acidità dell'olio sfiora il grado e mezzo e la resa 170 gr per chilo di olive.- Ora considerando che sono un modesto produttore di olio che in passato non ha mai superato il 0,5 - 0,6 di acidità e che imputo l'elevato picco dell'acidita alla mancanza di pioggia( il terreno e gli ulivi sono sempre gli stessi), mi consigliate irrigare l'uliveto considerato il grado di maturazione . E facendo ciò c'è il rischio che le piante subuscono un schok e tutta la produzione d'un colpo cade per terra non avendo il tempo materiale per la raccolta programmata o mi conviene fare il raccolto così. Preciso che gli uliveti non sono stati irrigati prima perchè l'anno scorso la tanta pioggia mi ha fatto circa 20.000 € di danno e quindi quest'anno volevo lasciare il terreno più asciutto possibile.- Resto in attesa di un Vostro reponso
|
28/10/2012, 11:54 |
|
 |
|
 |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
...ciao Carmelo ... oggi da noi nel palermitano piove ...anche da te in questi giorni pioverà ... quindi non fare nulla ..anche perchè ora serve solo l'acqua del cielo ..dopo i morti raccogli tranquillamente ... la resa va bene ...se l'acidità è più alta pazienza ...vuol dire che quest'anno ... aspetterai un un pò di mesi in più ... quando " L'olio mosto " ...si sarà sistemato assaggerai il tuo olio che sarà ottimo come sempre .-..il pizzicorio ricorda è indice di alta qualità ... ciao elmo... PS un olio vergine ... e altrettanto buono.... sempre meglio di certe schifezze a bassa acidità che ti propinano al supermercato come in Non Plus Ultra degli Exstra vergini d'oliva 
|
28/10/2012, 12:39 |
|
 |
carmelo59
Iscritto il: 27/11/2011, 21:27 Messaggi: 67
|
Ciao elmo, grazie per aver risposto, mi sento confortato col tuo parere, perchè ero veramente indeciso su cosa fare, anche perchè sono rimasto io solo nei pareggi e pochi altri in zona, me lo sentivo che aspettare è la cosa piu giusta .-
|
30/10/2012, 22:09 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|