 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
johnjay90
Iscritto il: 01/01/2013, 21:03 Messaggi: 6 Località: Palazzo San gervasio(Potenza)
Formazione: Maturità scientifica
|
Salve a tutti sono nuovo del forum . Sono in possesso di circa 8 ettari di terreno seminativi al momento coltivati a grano. E' da un po che mi frulla un idea in testa cioè impiantare un noccioleto in un terreno di 49 aree irriguo.La terra sostanzialmente è poco argillosa e con una modesta quantità di pietre.Se possibile vorrei delle delucidazioni su l'investimento,a quanto ammonta?E' una coltura vantaggiosa?
|
01/01/2013, 21:53 |
|
 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
_________________ I
|
02/01/2013, 2:14 |
|
 |
johnjay90
Iscritto il: 01/01/2013, 21:03 Messaggi: 6 Località: Palazzo San gervasio(Potenza)
Formazione: Maturità scientifica
|
Scusami...continuo nell'altra discussione.
|
02/01/2013, 3:27 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|