 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Stuombo
Iscritto il: 11/12/2012, 10:48 Messaggi: 192 Località: SALERNO
|
Il mio grande nespolo di 20 anni produce ogni anno molti frutti ma moltissimi rimangono piccoli e/o diventano neri. Così proprio oggi ho eliminato tutte le parti della pianta che sembravano malate (specialmente le parti terminali dei rami dove ancora oggi cerano varie nespole ancora attaccate nere e rinsecchite. I rami piu alti non li ho potati. Poi ho dato la poltiglia bordolese. Quando dovro ripetere il trattamento? Dite che devo necessariamente potare anche i rami alti? E poi un altra domanda: quanto costa, dove si compra e come si usa il mastice per cicatrizzare le ferite della potatura? E i rami centrali che vanno verso l'alto e che non riesco a raggiungere quando raccolgo i frutti faccio bene a tagliarli anche se sono abbastanza grossi?
_________________ "Vivo per proteggere ciò che amo, e per amare ció a cui dó la vita"
|
08/01/2013, 0:09 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69086 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
E' nespolo del Giappone? Riesci a postare qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
08/01/2013, 10:37 |
|
 |
Stuombo
Iscritto il: 11/12/2012, 10:48 Messaggi: 192 Località: SALERNO
|
Non dovrebbe essere giapponese, non posso postare foto ma su internet ne ho trovato uno che ci assomiglia molto: http://www.positanonews.it/publicnew/ar ... olo002.jpgHa i frutti di piccola-media dimensione affusolati gialli, tendendi all arancione
_________________ "Vivo per proteggere ciò che amo, e per amare ció a cui dó la vita"
|
08/01/2013, 16:10 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
sará ticchiolatura
|
09/01/2013, 13:28 |
|
 |
Stuombo
Iscritto il: 11/12/2012, 10:48 Messaggi: 192 Località: SALERNO
|
Ho tolto parecchi rami in modo da arieggare bene la chioma. Domani faró un blitz in cerca di foglie malate che elimineró e comunque ne toglieró anche di sane per favorire ancor di più il passaggio di aria. Sabato che non dovrebbe piovere ci dó la poltiglia bordolese
_________________ "Vivo per proteggere ciò che amo, e per amare ció a cui dó la vita"
|
09/01/2013, 17:35 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|