 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
AGROSARDIGNA
Iscritto il: 30/11/2013, 13:01 Messaggi: 75
|
Ciao a tutti ,le mie pesche ogni anno vengono attaccate dalla mosca della frutta ,mi chiedevo se sono presenti in commercio dei prodotti biologici per combatterla??? Grazie 
|
02/06/2014, 8:36 |
|
 |
|
 |
sacco
Iscritto il: 16/09/2012, 21:48 Messaggi: 50
|
Nel biologico si utilizza il metodo attratticida che consiste di tavolette imbevute di piretroidi attivate da attrattivi alimentari e vanno appese 1-2 a pianta. nel biologico si può utilizzare le polveri di caulino però bisogna ripetere i trattamenti perché sono polveri e quindi facilmente elimanabile cn la pioggia vento... ricordati di monitorare il volo perché è presente tutto l anno
|
02/06/2014, 13:41 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
usa delle trappole cromatiche. prendi qualcosa di giallo tipo dei piatti di plastica colorati. ci metti del vischio e li appendi alla pianta. in questo modo già catturi molti adulti. poi quando vedi che sono tanti passi a metodi più forti tipo quello già indicato da sacco
|
02/06/2014, 20:50 |
|
 |
AGROSARDIGNA
Iscritto il: 30/11/2013, 13:01 Messaggi: 75
|
Buone notizie  ,ma allora posso mettere dei piatti di plastica gialli ,senza piretroidi e attrattivi alimentari ??
|
03/06/2014, 17:21 |
|
 |
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Le trappole cromotropiche agiscono perchè attirano gli insetti con i colori(giallo ,bianco ecc....) , il vischio a cosa serve?
|
03/06/2014, 19:17 |
|
 |
hyspanico
Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1014 Località: Oristano
Formazione: Perito Elettrotecnico
|
....A fa restare attaccati gli insetti?....
_________________ virtute siderum tenus
|
04/06/2014, 11:20 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Esatto
|
04/06/2014, 20:14 |
|
 |
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Non so da voi ma qua trovare una pianta di vischio è quasi come vincere al lotto Io uso cartoncini colorati con colla per i topi
|
05/06/2014, 11:41 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Che è vischio.
|
07/06/2014, 22:06 |
|
 |
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Il vischio è un cespuglio che cresce su altre piante,di solito lo si trova in montagna.......tu cosa intendevi per "vischio"?
|
08/06/2014, 8:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|