Vi assicuro che la fig. 4 e 5 sono della stessa pianta e le foglie sono di azzeruolo invernale, con assoluta certezza, perché qui nei miei dintorno ce sono parecchi che hanno anche più di 10 anni. Attenzione che poi di azzeruoli ce ne sono moltissime varietà con foglie anche differenti. Il dubbio è solo sulla figura 1 e 2, dato che invece di essere come la 4 e 5 è come la 3 che è quella di un susino. Giustamente Amelanchier sottolinea che il cambiamento di caratteristiche si ottiene per altra via e non per innesto. Grazie. Gianfr.
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: MISTERO DI INNESTO
28/03/2016, 15:01
Se si tratta di azzeruolo invernale allora ok,poi come dici ci sono sempre diverse varietà o variati. quindi non ricordi con certezza quali marze hai messo sul portainnesto? Per confrontare bene le differenze aspettiamo la completa fioritura e la completa vegetazione.
veramente strano? le foglie somigliano anche al pero selvatico l'unico modo di capire con certezza è aspettare che fruttifica. foto 2 e 3 sono pero selvatico.