 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Melograno e cachi che non fruttificano
Autore |
Messaggio |
22punto5
Iscritto il: 17/09/2012, 13:41 Messaggi: 14 Località: Grottammare - Ripatransone
Formazione: geometra
|
Quattro anni fa' ho iniziato a coltivare un bel pezzo di terra 22.5 tavole, che erano destinate a seminativo, terra ultra sfruttata, il mio intento era di produrre varie cose ed in maniera biologica, vi ho piantumato diverse essenze di ulivo, e diverse essenze da frutto, tutte sono arrivate a produzione meno i melograni ed i cachi, che normalmente sono i primi ad andare a frutto, è anche da dire che concimo il tutto con solo stallatico. Cosa sbaglio? Grazie Aristide
|
11/10/2012, 12:59 |
|
 |
|
 |
DAG
Iscritto il: 06/02/2010, 16:56 Messaggi: 168 Località: mantova
|
Per i melograni non saprei, ma potrebbe trattarsi di melograni da fiore che non fruttificano. Nel caso dei cachi potrebbe essere utile un'altra cultivar che funge da impollinatore, hai notato se fanno i fiori?
|
11/10/2012, 16:31 |
|
 |
22punto5
Iscritto il: 17/09/2012, 13:41 Messaggi: 14 Località: Grottammare - Ripatransone
Formazione: geometra
|
|
11/10/2012, 18:50 |
|
 |
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
forse dipende dalla tipologia del terreno...nel mio terreno ad esempio certi prodotti non riescono proprio ad attecchire mentre altri si sviluppano molto rigogliosamente
_________________ Λάθε βιώσας
|
11/10/2012, 19:11 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|