Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Melo nano, afidi e piretro

27/04/2020, 18:49

Ciao a tutti,
ho una pianta di melo nano che ha subito un forte attacco di afidi. Ho aspettato la fioritura e poi ho fatto due trattamenti a base di Piretro, il primo utilizzando il Bayer Piretro Active Green ed il secondo con Insetticida Abbattente PFnPO Solabiol (questo a distanza di due giorni a causa della forte pioggia arrivata nel mentre).
Il trattamento sembra aver funzionato bene e la maggior parte degli afidi è stata eliminata.

Mi viene solo il dubbio di aver fatto il trattamento troppo a ridosso della fioritura e di aver contaminato i frutti rendendoli non più commestibili.

Per favore mi potete dare un vostro punto di vista?

Allego due foto appena scattate.

Grazie mille per il prezioso aiuto :)
Allegati
IMG_7795.JPG
IMG_7794.JPG

Re: Melo nano, afidi e piretro

27/04/2020, 22:04

Leggi i tempi di carenza sulla confezione. È il tempo minimo da attendere prima di raccogliere dopo il trattamento.
Se hai trattato in fioritura hai fatto danni alla api....

Re: Melo nano, afidi e piretro

27/04/2020, 22:37

Il primo ha un intervallo di sicurezza di due giorni, il secondo essendo un PFnPO, ossia per piante ornamentali, ovviamente non porta in etichetta indicazioni di carenza, ma essendo entrambi estratti di piretro naturale sono tra gli insetticidi più innocui per l'uomo e gli animali a sangue caldo.
Le piretrine naturali peraltro non penetrano nei tessuti vegetali e sono molto fotolabili, ed è questo il motivo del bassissimo intervallo di sicurezza.
Se sei intervenuto in post-fioritura non hai neppure concretamente rischiato di danneggiare i pronubi (la tempistica però la conosci solo tu).

Re: Melo nano, afidi e piretro

27/04/2020, 22:45

Questi te li sei dimenticati?
Allegati
afidi melo ornamentale.JPG
afidi melo ornamentale.JPG (56.1 KiB) Osservato 330 volte

Re: Melo nano, afidi e piretro

27/04/2020, 23:00

Grazie mille per risposte e l'aiuto... :-)

Il trattamento è stato fatto due giorni fa, le foto sono di oggi pomeriggio dove ho dato una spruzzata con il PFnPO per beccare gli ultimi rimasti.. quelli cerchiati :D

Secondo me il periodo di fioritura è già terminato perché quelle nella foto dovrebbero essere dei mini frutti.

Però è difficile capire per me quando finisce il periodo di fioritura :? ... quando si capisce che il periodo di fioritura è terminato?

grazie ancora

Re: Melo nano, afidi e piretro

27/04/2020, 23:55

Quando il fiore perde i petali e inizia l'allegagione, cioè si vede l'abbozzo del frutticino. Qui hai anche la raffigurazione delle fasi fenologiche del melo: il tuo è adesso nella fase 72 della scala BBCH
http://difesafitosanitaria.ersa.fvg.it/ ... ogiche.pdf" target="_blank" target="_blank" target="_blank

Dal quel poco che si vede il tuo afide dovrebbe essere Aphis pomi, meno pericoloso di altri come quello grigio: si distingue da quet'ultimo perché è di color verdognolo e non è ricoperto da cerosità.
Controlla se gli afidi sono schiattati e non si ripopolino, perché se non li centri in pieno il piretro disperso altrove ha più o meno l'efficacia di una spruzzata di acqua tonica (...non dico di fonte :o perché la tonica contiene estratto di chinino che è pur sempre un alcaloide ;)).

Re: Melo nano, afidi e piretro

28/04/2020, 10:21

Bellissimo il documento.. è chiarissimo e mi aiuterà molto :)
Meno male che gli afidi non sono tra quelli peggiori.. ogni anno è sempre la solita storia.. la pianta viene bersagliata, ho provato anche a spostarla ma niente.. si riempie sempre di afidi.
Adesso aspetterò una settimana (e faccio passare il brutto tempo .. da me sta piovendo) e farò un altro trattamento più mirato con il Bayer Piretro Active Green.
Il solabiol PFnPO lo terrò per le rose (anche loro ne hanno un bel pò).
Rispondi al messaggio