 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
SPA73
Iscritto il: 03/05/2013, 12:11 Messaggi: 113 Località: Valdarno
|
belle... sono a spacco o a corona?
|
22/05/2013, 8:47 |
|
 |
|
 |
frabbizio89
Iscritto il: 26/01/2010, 10:05 Messaggi: 324 Località: Palermo
Formazione: Perito Commerciale
|
SPACCO
|
22/05/2013, 15:03 |
|
 |
MKPOGGI
Iscritto il: 18/05/2013, 19:22 Messaggi: 59
|
PECCATO  il melo cotogno e anche il pero cotogno sono piante che dagli anni '60 anno sempre perso più importanza ,io la terrei per farci delle confetture visto che a momenti il cotogno sta sparendo...non ti piacerebbe avere una pianta da farci le marmellate e che nessuno ha più?
|
24/05/2013, 14:28 |
|
 |
SPA73
Iscritto il: 03/05/2013, 12:11 Messaggi: 113 Località: Valdarno
|
ciao io a parte fare questi innesti nei polloni lontani,ho 2 piante decennali, penso che abbiano + di 30 anni, che producono molti kg di mele.... 
|
24/05/2013, 15:41 |
|
 |
frabbizio89
Iscritto il: 26/01/2010, 10:05 Messaggi: 324 Località: Palermo
Formazione: Perito Commerciale
|
Proprio quest'anno ho innestato un cotogno su polloni selvatici, in passato ho mangiato le confetture di cotogno, buonissime, quindi per curiosità fra qualche anno vorrei provare a farle.
|
25/05/2013, 13:44 |
|
 |
SPA73
Iscritto il: 03/05/2013, 12:11 Messaggi: 113 Località: Valdarno
|
frabbizio89 ha scritto: di solito va cimato in giugno inizi luglio, per favorire l'emissione di getti laterali, e quindi future branche. ok provvederò al momento giusto 
|
26/05/2013, 13:56 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|