 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
macemax
Iscritto il: 13/01/2009, 9:18 Messaggi: 173 Località: Marsica - Abruzzo
Formazione: Perito Elettronico in Telecomunicazioni
|
Un buongiorno a tutti. Quest'anno dalle mie 4 piante di mele ho fatto una discreta raccolta. Unico neo è che tante sono però con il vermiciattolo dentro. Ho eseguito alcuni trattamenti, ma credo a questo punto, di aver sbagliato le epoche. l'anno prossimo vorrei avere maggiore successo. L'aiuto che chiedo a voi è: quali sono le epoche per il trattamento del melo?
Un grazie a tutti e a presto.
|
31/10/2012, 9:00 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Il "verme" dovrebbe essere la larva della carpocapsa. http://www.agraria.org/entomologia-agra ... ocapsa.htm qui trovi alcune info. Dovresti monitorare il volo degli adulti con trappole e trattare con prodotti specifici.
|
31/10/2012, 9:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|