Ciao a tutti, ho qualche pianta di mele antiche (rosa Romana, Calvilla, ecc.) ed alcune di cui non conosco il nome. Alcune di queste sono in queste condizioni....sembrano ghiacciate ma non sono nemmeno state in frigorifero.
Qualcuno mi sa dire cosa possa essere stato ? Grazie ciao Roberto
Quelle mele sono state appena raccolte o sono state conservate, se sì come?
Si tratta in ogni caso di fisiopatie, chiamate genericamente imbrunimenti interni, che dipendono da vari fattori compreso il collasso da senescenza. Per inciso le varietà antiche di mele sono maggiormente soggette all'imbrunimento della polpa rispetto alla moderne cv.
Forse postando qualche altra foto si può identificare meglio. La Calvilla ha tutt'altra forma e dal colore verde intenso che si intravede mi sembra tutt'altro che la Rosa Romana. Periodo di maturazione?
Queste sono le mie mele... e' il primo anno che ho una produzione "accettabile" ma devo imparare a fare qualche trattamento in modo tale da non averle tutte "con l'inquilino" A parte la Calvilla la cui foto ho battezzato le altre sono piante che mi sono ritrovato nella terra acquistata ma che dovrebbero essere: • Annurca • Fior d’acacia • Musona • Rosa romana • Verdona Riuscite a darmi una mano per capire quali sono ? e quali trattamenti (il minimo indispensabile) e' necessario fare ?
Le foto (mela intera e tagliata) sono accoppiate con la lettera A,B,C, ecc.