ciao a tutti ,un mio amico che ha un'azienda agricola sta potando il frutteto e gli ho chiesto se mi poteva dare un po di marze di susino da innestare su dei susini selvatici nati dalle redici di vecchie piante.Mi ha detto pero' che adesso e' un po' presto per innestare (la zona e' centro italia costa tirrenica ) e che quindi le marze andrebbero innestate un po' piu' avanti verso febbraio.Pero' so che esistono sistemi per conservare le marze mi potete indicare come devo fare? considerando che siamo a meta' dicembre e l'innesto lo dovro' fare verso febbraio.grazie a tutti .
Avvolgile in fogli di quotidiano leggermente umidi ma non fradici, e poi l' involto dentro a un sacchetto (tipo quelli per la spazzatura) preferibilmente nero o comunque scuro. Il tutto dentro al cassetto o reparto frutta in frigorifero. Io faccio così (però raccolta da metà a fine gennaio per innesti prima quindicina marzo). Ciao hyspa.
da dove scrivi??? metti la località nel profilo. puoi anche prelevare le marze al momento dell'innesto, da me fine febbraio a meta marzo cominciano a gonfiare le gemme. ovviamente in altri luoghi i tempi possono variare.
ciao a tutti,quindi se domani prelevo le marze e le tengo in frigo, il periodo di conservazione e' troppo lungo .Mi hanno detto che la marza deve avere le gemme ancora chiuse rispetto al portainnesti che invece deve essere gia' in succhio.come mi devo comportare,devo cercare un'altro albero cui prelevare le marze verso fine gennaio ?saluti
puoi anche chiedere al tuo amico di non potare un ramo di una pianta per fare le marze al momento opportuno,non credo che ti servono chissà quante marze.
ciao Marcello hai abbandonato gli agrumi fra qualche mese e' tempo di margottare i limoni ho gia' recuperato un po di muschio nel campo lo metto ad asciugare e poi ci faccio la caramella al tronco .Provero' ad esercitarmi a fare l'innesto sul susino a spacco ma ci credo poco, con l'innesto a corona e' piu semplice (almeno per me) .Bellino il video con l'innesto a spacco laterale forse e' meno invasivo di quello a spacco ;viene inciso il tronco anziche' di tagliarlo,credo che provero' anche questo .saluti