ciao posto le foto dell'innesti (2)che ho fatto sulle piante di susino cosce di monaca o cosce di frate (nate dalle radici della pianta che e' un po piu' distante )queste quattro foto riguardano una sola pianta che in un anno e' cresciuta molto velocemente e adesso avrei bisogno di aiuto per gestirla,ho cominciato a concimarla con nitrophosca ma a potatura sono zero ,mi potete aiutare?Nel prossimo post allego le foto anche dell'altro innesto su coscia di monaco o coscia di frate fatto lo scorso anno .Grazie ancora della preziosa collaborazione
Ciao,ho provato a mettere dei teli dietro al susino innestato l'anno scorso per farlo vedere meglio,ho notato che ha gia' dei frutticini piccoli piccoli.Per fargli la potratura di formazione,come devofare? Dalla marza che ho innestato ,e' gia' arrivato ad un'altezza di circa 2 metri come lo devo impostare,devo piegare i rami lunghi o tagliarli,oppure lasciarlo cosi'? Grazie ancora della cortese attenzione .Saluti
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: marze di susino per innesto
03/04/2017, 10:47
Ciao, bisogna vedere che forma di allevamento vuoi avere, cioè a vaso:vaso,fusetto,piramide ecc ecc. Altra domanda ,non vedo bene la foto, la pianta ha ancora l astone principale al centro o mi sbaglio? Le branche principale le vuoi far partire da dove si vedono i primi rami in basso o le vuoi far partire più in alto? Detto questo per gli interventi di potatura di formazione devi aspettare il prossimo anno. Ciao, Claudio
provo a mettere altre foto del susino innestato ,gli vorrei dare una forma a vaso;si le branche principali le vorrei far partire dai rami in basso e quell'astone principale e' quello che e' nato dalla gemma appena sopra il punto di innesto (vedi foto 191425)
Queste sono altre 3 foto dell'altro susino innestato ,ha tre branche pricipali ,quindi devo aspettare il prossimo anno per la potatura di formazione .Mi puoi dare qualche consiglio? grazie della cortese attenzione .Saluti
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: marze di susino per innesto
03/04/2017, 21:36
Ciao, devi comunque aspettare il prossimo anno,poi all'ora se il punto di partenza delle branche sono quelle già esistenti devi tagliare l astone superiore alle branche e sceglierne 3/4 più vigorose, di uguali dimensioni, di uguale angolatura (45 gradi dal centro ) se non riesci usa un tutore o degli spaghi, spunta poi le branche principali che hai scelto a circa 50/70 cm dal centro per favorire la formazione delle branche secondarie. Hai le idee più chiare?