dopo 3 anni di produzione abbondante questa estate la pianta di fichi di aspetto sano e' rigoglioso invece di maturare i fichi marciscono,cadono,hanno un odore acido; che sia colpa del caldo delle scorse settimane? (la pianta ha comunque ricevuto acqua)
Il marciume del fico potrebbe essere dovuto ad un eccesso di umidità (anche rugiada) e poca ventilazione. Si può cercare di contenere il problema effettuando una buona potatura invernale (diradamento chioma) ed inoltre rimuovendo i fichi marci e soprattutto eliminando le foglie superflue (quelle senza frutti). In questo modo si arieggia la chioma e l'effetto umidità si riduce molto.
dovendo escludere il fattore umidita'(la pianta e' ben esposta al sole e non ha tanti rami) temo anch'io che sia dovuto al gran caldo; pazienza andra' meglio l'anno prossimo
tempo fa, avevo chiesto per lo stesso problema, che mi affliggeva da parecchi anni (fichi che fermentavano, diventando immangiabili). quest'anno vicino a detto fico, ho psizionato delle bottiglie trappola per la mosca del noce (li c'è anche un noce) e guarda caso, quest'anno non ho problemi di fichi che fermentano. probabilmente, dette trappole funziano anche per il moscerino dell'aceto, che ipotizzo responsabile del problema. il caldo intenso c'è stato anche qui
se n'è parlato qui: coltivazioni-arboree-f22/mosca-della-frutta-su-noce-t41263.html" target="_blank per il noce è ancora un pò presto, cominceranno a venire giù a fine settembre. ma mi pare che, rispetto agli altri anni, che di questo periodo erano già quasi tutte nere, vada molto meglio, ce n'è sono una minima parte (di nere). più che altro hanno sofferto la siccità, quest'anno.