 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
manutenzione olivi e alberi di limone
Autore |
Messaggio |
mrbloom
Iscritto il: 15/09/2009, 10:41 Messaggi: 1
|
Salve a tutti,
ho una casa in campagna da tre anni, in questa casa ci sono tre olivi. l primo anno in cui ho ho avuto un raccolto abbondante ma poi gli anni successivi il raccolto è stato un po deludente. Ovviamente durante questo tempo ho manutenuto gli ulivi eliminando i succhioni e sfrondando un po dopo il raccolto, tuttavia non riesco ad ottenere i risultati del primo anno. Ora essendo alquanto niubbo in materia mi chiedo se io abbia mancato di fare qualcosa, ad esempio concimare o qualcos'altro.
L'albero di limoni invece i frutti li fa ma vedo che comincia ad avere troppi rami piccoli che danno dei frutti piccoli, che voi sappiate va potato anche quest'albero?
grazie e scusate la prolissità MB
|
15/09/2009, 10:50 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
15/09/2009, 16:52 |
|
 |
oracolo
Sez. Agrumi
Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
Formazione: perito agrario
|
Le piante da frutto devono essere certamente concimate e annaffiate in periodi di siccità. Il limone fa frutti piccoli sia per carenza di concimazioni sia per carenza di acqua, il limone fruttifica sui rami piccoli e in genere bassi. Il limone ha bisogno di una concimazione a base di azoto, fosforo e potassio (macroelementi) ma anche di ferro , zinco, magensio, rame, boro (microelementio).
|
17/09/2009, 21:56 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|