dalle ultime fotografie, anche se è difficile provare a diagnosticare una patologia via internet, sembrerebbe personalmente cancro batterico però è difficile verificarne l'esattezza a distanza, senza poter effettuare un'indagine in campo.
ma il corineo che avete ipotizzato sulle foglie dell'altro albero, può dare questi sintomi ai rami? nel tronco in una delle ultime foto si vedono anche alcune bolle di resina.
ad ogni modo, qualunque sia la patologia, consigliate di potare quei rami o di lasciarli? oppure dipende dal tipo di malattia la decisione se potarli o no? faccio queste domande perchè ho letto anche che gli alberi di ciliegio non andrebbero mai potati perchè mal sopportano le potature... vorrei sapere meglio a riguardo
Il corineo puà colpire anche i rami e si manifesta con gommosi. Io ti consiglio di incominciare La profilassi per la bolla e continua alla ripresa, asporta i rami compromessi e bruciali. L'uso del rame, esclusivamente in inverno sicuramente, è consigliabile
Il corineo puà colpire anche i rami e si manifesta con gommosi. Io ti consiglio di incominciare La profilassi per la bolla e continua alla ripresa, asporta i rami compromessi e bruciali. L'uso del rame, esclusivamente in inverno sicuramente, è consigliabile