![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Macerato di ortica e equiseto
Autore |
Messaggio |
sissi76
Iscritto il: 30/03/2010, 10:07 Messaggi: 7
|
Salve.. ho scritto un post simile su frutteti ma non so se ho fatto bene. Comunque riscrivo mia richiesta: ho sentito parlare del macerato di ortica e equiseto come aniparassitario ecc. Ma è possibile utilizzarli come cura preventiva sui frutteti per prevenire attacchi da parassiti e malattie? dato che ho visgto che esistono varie "ricette" di macerati, eventualmente ne esiste una ad hoc per il mio caso? grazie mille!!
|
30/03/2010, 11:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao sissi76, ti ho risposto nel altro argomento Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
30/03/2010, 12:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
sissi76
Iscritto il: 30/03/2010, 10:07 Messaggi: 7
|
Grazie mille!!! ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
30/03/2010, 13:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
_________________ Saluti, Flavio.
|
01/04/2010, 8:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
motosega
Iscritto il: 04/04/2010, 14:35 Messaggi: 4
|
ottima domanda.... mi permetto di aggiungere ai consigli già ricevuti, che se ci stai dietro scoprirai un sacco di "questi rimedi" naturali. Io non uso nulla di chimico e seguo la tradizione dei nonni! Colgo l'occasione per salutare tutto il forum perchè sono entrato solo in questi ultimi 5 minuti. buona pasqua!
|
04/04/2010, 14:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
sissi76
Iscritto il: 30/03/2010, 10:07 Messaggi: 7
|
Ricambio gli auguri.. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
04/04/2010, 15:55 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|