Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Limone con rami pieni di spine

24/03/2016, 11:05

Salve,
ho acquistato da qualche giorno un limone (alto circa 75 cm + l'altezza del vaso) ad una fiera e, a prima vista, sembrava un ottimo acquisto, però una volta portato a casa, con calma, ho notato alcune "stranezze".
Ad es. quasi tutti i rami sono pieni di spine. E' normale? Ho letto in internet che i rami con spine non portano frutti e vanno potati.. E' vero?
Poi, ho notato anche che su questa piantina ci sono molte potature, è normale?
Infine, ho letto che se i rami si fanno crescere orizzontalmente c'è una probabilità più alta che fanno limoni. Anche questa cosa è vera? Se è vera, come li abbasso? Con la rafia?
Di seguito la foto:


Grazie ;)
Max
Allegati
limone.jpg

Re: Limone con rami pieni di spine

24/03/2016, 12:32

ciao, la pianta sta benissimo le spine normalissimo stai tranquillo non sono rami di portainnesto o come dicono in rete limone "selvatico" molte varietà hanno una buona quantità di spine tutto nella norma, nella tua pianta non ci sono succhioni i nuovi rami quelli con foglie marroni sono fruttiferi il lunario come altre varietà fruttifica anche nei nuovi rami, puoi decidere se mantenerlo a una certa dimensione o farlo crescere... se decidi di mantenerlo piccolo devi potare le punte la fruttificazione avverrà sempre nei rami sottostante questa varietà fiorisce in continuazione ;)

Re: Limone con rami pieni di spine

24/03/2016, 13:41

Ottimo! Pensavo di non aver saputo scegliere ;)
Lo farei crescere un altro po.. lo vedo alquanto piccolino.. :D
Ne approfitto.. ti vorrei chiedere altre cose: devo tagliare i rami che hanno già fruttificato?
Poi quello che me l'ha venduta mi ha detto di togliere i limoni appena pronti perchè altrimenti la pianta non ne fa altri. Possibile?!?
Infine, sai dove posso trovare qualche guida sulla potatura appunto delle piante da frutto?
Ciao
Max

Re: Limone con rami pieni di spine

24/03/2016, 14:22

Se devi farlo crescere al momento non devi tagliare nulla, la potatura si puo fare da aprile a ottobre piccole potature che fanno emettere getti sottostante i tagli, non si devono tagliare i rami che hanno fruttificato!
Per i limoni da togliere: si effettua quando la pianta è stressata e porta molti limoni nel tuo caso non succede nulla come vedi ha un sacco di fiori la pianta sta bene :D purtroppo in rete ho notato che non ci sono molte spiegazioni sulla potatura degli agrumi ti consiglio di dare un occhiata nella sezione agrumi, troverai molte informazioni. Questo è il mio post ;) agrumi-f88/la-mia-collezione-di-agrumi-t88086.html

Re: Limone con rami pieni di spine

24/03/2016, 22:46

Ciao,
ho visto il tuo "enorme" post e devo farti i complimenti! Hai delle bellissime piante, si vede che sono ben curate ;)
Ho dato un'occhiata alla sezione agrumi e ci stanno molte discussioni interessanti anche sui limoni.. però a me serve una guida sui tipi di potature, come si fanno, ecc.. con tanto di illustrazioni, altrimenti non si ci capisce un tubo :D
A questo punto devo vedere qualche libro.. Tu ne hai qualcuno sulle potature degli alberi da frutto?

Ciao

Re: Limone con rami pieni di spine

25/03/2016, 10:15

grazie max :D Ci sono molti libri di potatura di solito trovi spiegazioni generiche e anche li si entra in confusione :lol: il miglior modo è osservare le varie potature o farsi spiegare passo passo. Se vuoi acquistare un libro c'è il (grande libro della potatura e degli innesti)

Re: Limone con rami pieni di spine

25/03/2016, 20:39

Si infatti.. quello è uno dei libri che avevo già in mente di comprare..
OK ti ringrazio molto per gli ottimi consigli
Alla prossima ;)
Max

Re: Limone con rami pieni di spine

26/03/2016, 16:46

Si si....a volte i selvatici hanno più spine, ma anche molte varietà selezionate ne hanno parecchie...tutto nella norma :)

Re: Limone con rami pieni di spine

28/03/2016, 17:42

Ok, grazie Devil ;)
Rispondi al messaggio