Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Limone con foglie gialle e bruciate

30/08/2019, 12:49

Salve, premetto che è un limone in vaso e che ha alcuni anni.
Ha sempre prodotto frutti solo che ora è da un po' che non ne fa. E' da circa 30 giorni che presenta delle foglie gialle e bruciate ai bordi. All'inizio pensavo ad una mancanza di ferro così sto somministrando, ogni 7-10 giorni, del ferro in polvere direttamente sulla terra.
Poi ogni 30 giorni gli do dei lupini macinati per aiutarlo un po' e li alterno, sempre ogni 30 giorni, ad un po' di concime granulare a lento rilascio.
Ora, è la 4 o 5 somministrazione di ferro ma non vedo miglioramenti. A questo punto penso che il problema sia un altro..
Che problema ha? Cosa posso fare?
Allego delle foto
Grazie ;)
Max
Allegati
20190830_124816.jpg
20190830_124823.jpg
20190830_124900.jpg

Re: Limone con foglie gialle e bruciate

30/08/2019, 13:28

da quello che vedo non è clorosi cioè mancanza di ferro, anzi ne stai somministrando troppo e diventa tossico.
idem per i lupini ed il resto.
pare più una mancanza di magnesio il giallo delle foglie , mentre le bruciature dal mio punto di vista sono dovute ad un eccesso di qualche elemento di concimazione, probabile il ferro, ma è da verificare.
che tipo di concime granulare stai usando,puoi postare la composizione?

Re: Limone con foglie gialle e bruciate

30/08/2019, 14:42

mhanrubalamotho ha scritto:da quello che vedo non è clorosi cioè mancanza di ferro, anzi ne stai somministrando troppo e diventa tossico.
idem per i lupini ed il resto.
pare più una mancanza di magnesio il giallo delle foglie , mentre le bruciature dal mio punto di vista sono dovute ad un eccesso di qualche elemento di concimazione, probabile il ferro, ma è da verificare.
che tipo di concime granulare stai usando,puoi postare la composizione?

Ciao mhanrubalamotho,
ah ecco.. non sapevo che anche i lupini in eccesso potessero compromettere la pianta.. in genere ne somministro un pugno ed ho sempre fatto così da anni..
A questo punto mi viene da pensare che sia stato un eccesso di concime o di ferro..
Ti allego la foto del concime che sto usando.
E per il giallo? Devo comprare del magnesio?
Allegati
20190830_144226.jpg
20190830_144247.jpg

Re: Limone con foglie gialle e bruciate

30/08/2019, 15:02

nel tuo concime manca magnesio, boro, zinco molibdeno, rame e ferro ma quello ormai ne hai dato anche troppo.
le foglie ingiallite e bruciate non le recuperi , cadranno, puoi dare dei microelementi senza il ferro visto che ne hai già dato e penso che sia la causa delle bruciature.

come concime non è un granchè.

Re: Limone con foglie gialle e bruciate

30/08/2019, 15:44

mhanrubalamotho ha scritto:nel tuo concime manca magnesio, boro, zinco molibdeno, rame e ferro ma quello ormai ne hai dato anche troppo.
le foglie ingiallite e bruciate non le recuperi , cadranno, puoi dare dei microelementi senza il ferro visto che ne hai già dato e penso che sia la causa delle bruciature.

come concime non è un granchè.

Ho capito
Ho anche questo concime liquido che è un rinverdente ma non ha magnesio ed ha solo l' 1% di ferro (che il limone a quanto pare ne ha già in eccesso).
Conviene darlo? Cosa mi consigli? Di comprare un altro concime? O compro solo il magnesio?
Allegati
20190830_154110.jpg

Re: Limone con foglie gialle e bruciate

30/08/2019, 16:15

lascia perdere il rinverdente mi pare già intossicato a sufficienza.
se quando annaffi vedi scendere acqua rossa è segno che nel terriccio è presente ancora il ferro se hai usato sequestrene o simile.
fai un tentativo ; svasa e leva il terriccio lateralmente e sotto stando attendo a non rovinare molto le radicette.
metti terriccio fresco per agrumi ed annaffia.
ci vorrà tempo prima che si riprenda.
il terriccio nuovo per agrumi contiene già degli elementi che durano alcune settimane.
non prendere terricci fatti con fanghi di depurazione o altre porcherie.

Re: Limone con foglie gialle e bruciate

30/08/2019, 17:01

mhanrubalamotho ha scritto:lascia perdere il rinverdente mi pare già intossicato a sufficienza.
se quando annaffi vedi scendere acqua rossa è segno che nel terriccio è presente ancora il ferro se hai usato sequestrene o simile.
fai un tentativo ; svasa e leva il terriccio lateralmente e sotto stando attendo a non rovinare molto le radicette.
metti terriccio fresco per agrumi ed annaffia.
ci vorrà tempo prima che si riprenda.
il terriccio nuovo per agrumi contiene già degli elementi che durano alcune settimane.
non prendere terricci fatti con fanghi di depurazione o altre porcherie.

Acqua rossa nel sottovaso non ne esce.. è completamente trasparente.. cmq seguirò i tuoi consigli, speriamo bene.
Grazie
Alla prossima
Rispondi al messaggio